Vízügyi Közlemények, 1935 (17. évfolyam)

Kivonatok, mellékletek - Kivonat a 2. számhoz

40 VII. LAVORI DT RIPARAZIONE DELL'IMPIANTO IDROVORO DI ÉRSEKCSANÁD. (Pagine 260—271.) B. RESLI. Gli esami effettuati all'impianto idrovoro di Érsekcsanád, costruito nel 1897 sii un sottosuolo assai cattivo e senza impiego di tura, hanno condotto al risultato, che sotto la platea di fondazione dell'edificio una corrente della falda freatica ha cagionato dislocazioni nella sabbia scorrevole e che probabil­mente si sono formate scavature. Nel 1934 la chiavica fù esaminata minuta­mente (fig. 3) mediante l'impiego di aria compressa e fù verificato che sotto il pozzo di aspirazione vi si trovano scavature pericolose. Per rinforzare l'impianto lo si circondava con una cortina di calcestruzzo (fig. 4—5). La cortina è costituita da una serie di tubazioni affondate per circa 2 metri sotto la fondazione e riempite poi mediante iniezione di malta di cemento (me 225 di calcestruzzo). Dopo la costruzione di questa cortina in calcestruzzo, che funzionava come una tura intorno al manufatto minacciato, si procedeva, pure con iniezione di calcestruzzo, al riempimento delle scavature trovantisi sotto 1' edificio. Attraverso 129 forami furono iniettati me 118 di malta di cemento mescolato in rapporto 1:5. Il pozzo di aspirazione ed il canale ad­duttore sono provvisti di un rivestimento in calcestruzzo dello spessore di 15—20 cm eseguito col procedimento sistem Torkret e con miscuglio di dosaggio 1 : 6. Per dare al rivestimento del canale di adduzione la rigidità necessaria si sono costruiti in due sezioni die esso telaia in cemento armato (fig. 7.) Le spese dei lavori di rinforzamento ammontarono a P. 66. 137, cioè P. 49 per mq della superficie consolidata. Vili. LAVORI DI RIPARAZIONE DELL'IMPIANTO IDROVORO DI KÖLKED. (Pagine 272—276.) J. ZEITVOGEL. Descrizione dei lavori di riparazione dell'impianto idrovoro costruito nel 1901 su un sottosuolo cattivo, cioè su sabbia scorrevole. Due generi di lavori furono esegiuti : 1. per ripristinare la resistenza dell' edificio incrinato si iniettò malta di cemento sotto la platea di fondazione ed intorno all'intero manufatto ; 2. per rendere stagno il pozzo di aspirazione si è cosparso sulle pareti di esso, col metodo Torkret, un sottile strato di calce­struzzo armato. Immediatamente dopo il compimento dei lavori di riparazione scolò nell' alveo del Danubio una piena di altezza notevole e che trascinò ghiaccio con sè.

Next

/
Oldalképek
Tartalom