Radó Dezső: Parchi e Boschi - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

naugurazione con la prima ferrovia sotterranea del contínente il 2 maggio 1896. Dai 108 palazzi costrutti per l’Espozione oggi si vedono solo due: il Salone d’Arte ed il Padiglione Sanitario (attualmente é studio dell’Impresa delle Belle Arti in via Stefánia). 11 famoso complesso di palazzi del Boschetto, il Castello Vajdahunyad, cerca di rappresentare le tendenze dell’architet- tura ungherese delle epoche passate. Prindpale curiosita del Boschetto é la piazza degli Erői (Hősök tere) con il Museo delle Belle Arti, con il Salone d’Arte ed il gruppo statuario dei Sette Condottieri circondato dalia colonnata. Da li a sinistra va il viale Állatkerti. Il Giardino Zoologico e Botanico della Capitale é uno degli istituti piü frequentati di Budapest. E’ visitato non soltanto dagli amici degli animali, ma anche da quelli ehe s’interessano alle piante tropiche ospitate nella serra delle palme. 11 Giardino Zoologico e Botanico della Capitale si estende su una superficie di 16 ettari, ci vivono duemila sped di animali ed innumerevoli spéci di piante. L’entrata principale ed alcuni dei palazzi sono stati disegnati da Kornél Neu- schloss-Knüsli. 11 ristorante Gundel a fianco del Giardino Zoo­logico é uno dei palazzi piü patinati della capitale. A sinistra del Giardino Zoologico segue il Gran Circo della Capitale, di fronte, il palazzo neobarocco del Bagno Széche­nyi. Quest’ultimo venne costrutto tra gli anni 1909-1913. Uno dei suoi pozzi é di profonditä di 1240 metri, la temperatura dell’acqua é di 77°C. E’ una delle piu calde sorgenti termali dell’Europa. Nel terntorio del bagno ci sono tre vasche, con piccoli tratti di giardini, al primo piano e’e una terrazza solaria. E’ capace di ospitare contemporaneamente 5000 persone, viene visitato da due miglioni di persone annualmente. Negli ultimi anni fornisce anche prestazioni terapeutiche. Sono po- polari le acque di acido carbonico e quelle salate, i chioschi, gli ammalati vengono curati anche con fanghi. Lasciati il Giardino Zoologico ed il Gran Circo della Capitale, dopo il Bagno Széchenyi, vi aspetta il Luna Park, la variopinta e strepitosa azienda d’intrattenimento della capitale. Ci si puö slittare, volare, girare, viaggiare, come ai tempi deilo scrittore Gyula Krúdy. E’ cambiato solo 1’abbigliamento, non certo l’abbagliamento. Di fronte al Luna Park, nella parte opposta del Boschetto, s’estende il campo solario, il quale tra gli anni 1936-1972 é il territorio della Fiera Internazionale occupante 23 ettari. Trasferitasi la Fiera ed eseguite le maggiori operazioni di aggiardinamento del secolo, il Boschetto della Cittä é stato restituito al mondo della tranquillitä e delle piante. Ci s’incontrano quasi tutte le spéci d’aceri ehe esistono nel nostro paese, cosi ad esempio quello di montagna, monte­14

Next

/
Oldalképek
Tartalom