Radó Dezső: Parchi e Boschi - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
IL BOSCHETTO DELLA CITTA (VÁROSLIGET) Secondo la letteratura internazionale, il Boschetto della Cittä é il primo giardino pubblico del mondo. Poco tempo fa era ancora ritenuto zona periferica di Budapest, oggi invece ab- braccia ormai la cittä. E’ degno di esser chiamato il parco piu popolare, piu frequentato di Budapest. La sua superficie é di 100 ettari, doe un chilometro quadra- to. 19 ettari sono occupati da diversi stabilimenti, di modo che il parco vero e proprio é di 81 ettari. Vi si trovano il lago, con una superficie di quasi 6 ettari, numerosi giardini da gioco e di sport. 11 patrimonio arboreo é costituito da 6907 alberi. Il boschetto, secondo fonti antiche, fu un terreno molto paludoso. L'armata di Batu khan (nel 1241), fingendo ritirata, ci attirö i magiari e, circondandoli, li prese a frecciate. Nel 1259 fu Béla IV a prowedere ehe il terreno passasse, sotto il nome di terra bovi, insieme a Sinkota (Cinkota), nella propietä del monastero domenicano dell’isola dei Conigli. In quel tempo il terreno era usato da pascolo, da qui la denomi- nazione ciglione bovi. Secondo le annotazioni, nei secoli 13° e 14° vi tennero anche assemblea. Fu Mór Jókai a supporre ehe il terreno fosse stato riserva del re Mattia, perö ne manca- no le prove storiche. Viene invece confermato da varié fonti Il laghetto romantico di Városliget 11