Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
imitazione ungherese dell’inglese garden city. Qli appar- tamenti degli impiegati situati sül territorio della fabbri- ca sono interpretazioni un po’ classicheggianti dell’ar- chitettura popolare (l’architetto é Kálmán Reichl, il pro- gettista degli edifici della fabbrica). Tornando verso la cittá, possiamo fermarci per un attimo davanti alia scuola al numero civico 129-131 di Szentendrei út (fermata del treno: Köles utca). L’archiet- to deH’edificio, Rezső Hikisch aveva lavorato a Monaco presso Theodor Fischer e feffetto di quel periodo si legge bene su questo suo lavoro (1909-1910). Ottavo ITINERARIO (Rózsadomb) A Buda bisogna fare lunghe passeggiate per giungere da una curiositá alfaltra, non come a Pest, cos) partire- mo dall’edificio piú importante per offrire la possibilitá di tornare poi indietro. Dal Ponte Margherita il bus 91 sale sulla Rózsadomb, la Collina déllé Rose. Bisogna scendere all’angolo della Szemlőhegy utca e Römer Flóris utca, dove si trova la scuola di Áldás utca. II progetto dell’edificio é di Dezső Zrumeczky (1911-1912), unó degli architetti piú dotati dei giovani raggruppati attorno a Károly Kós ehe confessavano gli stessi principi per quanto riguarda l’architettura. Lui, come faltra grande promessa, Valér Mende, rimase ScüOLA ELEMENTARE (II., Áldás U. 1.) 55