Várnagy Zoltán: Il Trasporto - La nostra Budapest (Budapest, 1994)
Il convoglio di OGGi tipo ferrovia rapida L’OMNIBÜS E L'AÜTOBÜS A Parigi nel 1662, a Pest nel 1832 parti la prima carroz- za pubblica urbana di linea. Fu Kratochwill János risto- ratore a chiedere e a ottenere licenza dal municipio per mettere in servizio corse ordinarie tra i suoi due caffé situati, l’uno nel centra (oggi Roosevel tér), faltra nel Boschetto della Cittä. 1 suoi omnibus costrutti sül mo- dello inglese prendevano i passeggeri ehe ne facevano segno, colui che voleva scendere, bastava ehe chiedes- se il conducente di fermarsi. Mon soltanto i clienti dei caffé, ma anche altri coglievano foccasione e i sei zecchini per corsa resero rentabile fimpresa di Kratochwill János. Cercö di mettere in servizio altre corse, ma farte dei fiaccherai di Pest si dimoströ piü forte. Nel 1832 fu l’arte a mettere in servizio la sua corsa per la Király utca dal Centrocitta al Boschetto della Cittä. Nel 1833 anche a Buda era in servizio omnibus. La carrozza pubblica trasportava i cittadini verso luoghi di escursio- ne, locali di divertimento, diventando cos! molto presto popolare. Le carrozze vennero sostituite da piü grandi, aumentö il numero déllé corse, a partire dalia méta degli anni 1840 raggiungevano anche le diverse parti della cittä e i paesi circostanti. Le carrozze erano molto piü variati di quanto lo sono oggi i suoi successori, gli autobus: ce n’erano chiuse, aperte, a un piano, a due piani - imperiali -, con seggi ordinati in fíla o parallela- mente, nel senso longitudinale. L’omnibus non scom- parve dalle vie di Budapest con fapparizione della tran27