Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

nica, gli altri giorni il pubblico poteva ammirarla solo da composizione scultoria. Nella seconda guerra mondiale soffri dei bombarda- menti di proiettili e quello ehe non era distrutto durante la guerra, venne rovinato dalia trascuranza nel momen- to della scomposizione - perché si decidette di scom- porla. Le pietre scolpite vennero trascinate da funi me- tallici, da argani, le statue vennero sradicate di forza. In base alle fotografie rimaste, prive di dettagli, si mise alia riscultura alia fine degli anni cinquanta: non rimase quasi nulla della composizione originale. La pietra arri- vö anche questa volta da Budakalász alFofficina di Szá­zados utca di Dezső Győry. La spedizione del blocco della vasca centrale ebbe di nuovo difficoltä, lo stesso come la scelta del luogo dove collocarla. Sorsero l’lsola Margherita, il Boschetto della Cittä, il Lungodanubio, la Deák tér e i dintorni della Basilica. Finalmente fu scelta quest’ultima, la composizione rinnovata Danubius ven­ne inaugurata nel 1959. 11 riscultore aveva seguito in ogni particolare il modello della composizione origina­le, e’erano due differenze soltanto. La figura del Duna venne modellata piü grande perché i’uomo collocato a sei metri di altezza potesse dominare la composizione anche visto dal livello di terra. E c’era ancora un proble- maa con l’angolo visuale. Győry voleva seguire la orien- tazione originale della fontana, ma il presidente del consiglio accusö ehe cosi la statua a lui e al suo ufficio mostrasse le spalle - un’irriverenza vera e propria. Per- ciö la statua dovette esser girata... CJna figura dell’originale, quella del Száva, la giovane- soprawissuta relativamente intatta dalle vicissitudini- é sempre la stessa, si trova ancora oggi in quella parte della cittä. Sta seduta nel cortile della casa di Kálvin tér 9, senza far niente. Il millennio cambia passo La nuova fontana, nelle sue dimensioni simile a quella precedente, fu realizzato nelfanno del Millennio e appar- tenne a sua volta alle attrazioni dell’esposizione del Millennio. Fu disegnata da quel Lajos Mátray, il quale aveva gia elaborate alcune fontane piü piccole, cosi per esempio sui due lati dell’Andrássy út, al luogo déllé statue attuali di Jókai e Ady, nella Liszt Ferenc e Jókai 44

Next

/
Oldalképek
Tartalom