Sikota Győző: Herendi porcelán (Budapest, 1970)

Idegen nyelvű összefoglalók

Questo suo attaccamento alle tradizioni, la sua tecnica di pittura a mano le assi­curano il prestigio e il riconoscimento anche oltre le frontiere dell’Ungheria. Si deve al fascino speciale della sua arte se le sue antiche relazioni con tutte le parti del mondo sono venute ad arricchirsi con le ordinazioni di parecchi altri Paesi, come T Australia, le Isole Bahama, l’Unione Sovietica, ecc. La crescente richiesta dall’estero portò necessariamente all’ampliamento dei forni, alla ricostruzione di interi reparti ed officine, alla modernizzazione della fabbrica, dove negli anni '50 furono realizzati degli investimenti di proporzioni sconosciute fino ad allora nella sua storia. A Herend, la tecnologia della fabbricazione della porcellana non si è modificata essenzialmente. La modellazione e la pittura avvengono a mano. Ed è appunto questo lavoro minuzioso, individuale, che pone i suoi prodotti ben al di sopra del livello di quelli delle altre fabbriche. L’impastamento invece, e la pulitura della pasta avvengono con mezzi meccanici. I forni con riscaldamento a legna sono stati sostituiti con forni elettrici. La materia prima ed i pezzi finiti vengono controllati continuamente in un laboratorio perfettamente attrezzato, il cui compito è tra l’altro di perfezionare di continuo il lavoro. Gli artisti della fabbrica sono oggi: Tibor Bruck, Jenő Hanzely, Éva Horváth- Szittya, László Horváth, Irén Cs. Illés, János Tóth. Seguono ognuno la propria strada nella ricerca del nuovo, ma sono tutti uniti dall’amore per il loro mestiere, dal rispetto delle tradizioni della fabbrica. Herend realizza anche le opere di artisti non dipendenti della fabbrica, mediante concorsi o incarichi. Si esprime così l’antica intenzione della fabbrica di realizzare non soltanto le opere dei propri artisti, ma di eternare le opere migliori di tutta l'arte ungherese. I decoratori Ágoston Brandt, Barna Búza, Sándor Boldogfai Farkas, Imre Huszár, Zoltán Olcsai Kiss premio Kossuth, Zsigmond Kisfaludi Strobl premio Kossuth contribuiscono oggi ad accrescere la fama di Herend, con opere degne delle antiche tradizioni della fabbrica. Col suo ricco passato, con la salvaguardia dei valori artistici, Herend è una di quelle poche fabbriche di porcellana, come Meissen e Sèvres che hanno conquistato un carattere particolare con forme e decorazioni il cui valore estetico rimane in­alterato col passar dei secoli. Tutti i lavoratori della tabbrica sono consci che il prestigio internazionale, il nome di Herend è anche un impegno a far sempre meglio. 134

Next

/
Oldalképek
Tartalom