Folia Theologica 19. (2008)

Tóth Tamás: Il Colletio Germanico ed Ungarico e la riforma cattolica in Ungheria - Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII)

340 TÓTH, Tamás csa-Bács (Bac, Serbia) aveva il più grande numero di alunni romani tra i presuli del Settecento. Questo secolo portó poi una prevalenza asso- luta degli ex-alunni del Germanico-Ungarico a Kalocsa: Gli Arcivescovi di Kalocsa-Bäcs nel Settecento ed i studi romani Studi _____ Diocesi__________Periodo Nome-------------------­Pál Széchényi97 di Roma 1665-1671 d'origine O.S.P.P.E./Gvőr di Kalocsa 1696-1710 Imre Csákv98 1693-1695 Eger 1710-1732 97 Pál Széchényi, Arcivescovo di Kalocsa-Bács (1696-1710) e Vescovo di Veszprém. Studio a Nagyszombat, Vienna ed a Roma, nel Collegio Germa­nico ed Ungarico (1665-1671). Durante i suoi studi entré nell'Ordine dei Paolini. Nel 1676 suo zio, 1'Arcivescovo György Széchényi, gli mediö la dis­pensa dai voti religiosi poiché era sua intenzione riservare al nipote una carriera più splendente. Nel 1687 divenne Vescovo di Veszprém, nove an­ni dopo Arcivescovo di Kalocsa e Bács. Nello stesso anno cominciö la sua carriera politica a Vienna e poi a Buda. Dal 1703 tentö di mediare una tregua tra gli insorti ungheresi di Ferenc II Rákóczi ed il re secondo la volontà del govemo di Vienna. Non gli riusci pero di fare molto. Nel 1707 perse i suoi feudi ecclesiastici e quelli familiari per un decreto della Diéta del campo del Rákóczi. Un'altra delusione fu per lui la mancata pro- mozione alia sede di Esztergom. Széchényi visitö due volte la sua Arcidio- cesi e cominciö una verifica dei suoi possessi ecclesiastici. Marticula et Acta 62s.; Katona I., A kalocsai érseki EL 95-116, con le note 473-603. 98 Imre Csáky, Conte di Keresztszeg, Cardinale, Arcivescovo di Kalocsa-Bács (1710-1732) e Vescovo di Várad. A dieci anni era stato già insignito di un titolo abbaziale. Studio a Kassa, nel Pazmaneum di Vienna e nel Collegio Germanico ed Ungarico di Roma (1693-1695). Per tre anni fu parroco a Kas­sa e poi già dal 1699 fu nominato Consigliere Reale e diventö Vescovo elet- to di Novi. Dal 1701 era Vice-canceUiere ed un anno dopo vescovo di Várad insieme con 1'ufficio di Conte Supremo dei Comitato di Bihar. Lavorö a fianco dei Cardinale Lipót Kollonich. La rivolta dei Rákóczi gli causö moite difficoltà. Nel 1708 espose i gravami degli ungheresi. Ciononostante il re lo nomino Arcivescovo di Kalocsa-Bács due anni dopo. Per due anni ricevette anche la Diocesi di Eger come terzo vescovado, ma la Santa Sede non rico- nobbe questa situazione e quindi la terza diocesi gli venne tolta. Guidö commissioni per la riforma dell'Ungheria ed elaborô progetti, dapprima il Systema, e poi il Systema yolitico-economico-militare. Nel frattempo fu creato Cardinale nel 1718 con il titolo di Sant'Eusebio, la chiesa in cui era stato fon- dato il Collegio Germanico. E possibile che anche lui abbia ricevuto qualche

Next

/
Oldalképek
Tartalom