Folia Theologica 19. (2008)

Tóth Tamás: Il Colletio Germanico ed Ungarico e la riforma cattolica in Ungheria - Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII)

FOLIA THEOLOGICA 19 (2008) 315 TÓTH, Tamás IL COLLEGIO GERMANICO ED UNGARICO E LA RIFORMA CATTOLICA IN UNGHERIA Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII) 1. II Collegio Germanico ed Ungarico a Roma La Chiesa Cattolica d'Ungheria attuö i decreti dei Concilio di Trento nelle regioni sottoposte ai turchi e nel Principato protestante di Tran- silvania con un ritardo di quasi 200 anni.1 Essa aveva bisogno di ecc­lesiastici ben preparati ehe potessero confrontarsi con successo con Tinsegnamento protestante e capaci di ricostruire il tessuto sociale e re­ligioso nelle regioni devastate dalla conquista turea. Le diocesi si con- frontarono con la nécessité di un rinnovamento religioso e culturale. La "proposta tridentina" poteva offrire una soluzione efficace anche a questa situazione. La Chiesa ungherese aveva bisogno di ecclesiastici ben preparati che fossero in grado di confrontarsi con 1'insegnamento protestante e contemporaneamente anche di ricostituire il tessuto so­ciale e religioso delle regioni devastate dalla conquista turea. Le figure chiave del rinnovamento provenivano dal clero, in gran parte da queg- li ecclesiastici ehe avevano studiato nel Collegio Germanico ed Unga­rico di Roma. Durante il tempo del rinnovamento tridentino-barocco tanti vescovi diocesani indirizzarono alurtni a Roma, al più famoso Collegio dei Gesuiti, ehe "costitui il modello dei seminari" e ehe pose le basi "per la fondazione a Roma di altri collegi".2 Attraverso qualche esempio tentiamo di dimostrare il ruolo di questo collegio romano alla riforma cattolica in Ungheria. 1 L'articolo presente puö essere considerato, in un certo senso, come un app- rofondimento o una seconda parte del mio articolo, pubblicato nel volume precedente: Gábor ed Adam Patachich e la riforma cattolica in Ungheria. L'esem- pio deli1Arcidiocesi di Kalocsa-Bdcs (1733-1784). In: Folia Theologica 18 (2007) 271-298. 2 Mezzadri L., Storia della Chiesa tra medioevo ed epoca moderna. Roma 2001-. 2 (2001) 80s.

Next

/
Oldalképek
Tartalom