Folia Theologica 18. (2007)

Tamás Tóth: Gábor ed Ádám Patachich e la riforma cattolica in Ungheria L'esempio dell'Arcidiocesi di Kalocsa-Bács (1733-1784)

290 T. TOTH do il suo clero e popolo. Egli comincio il lavoro con grande zelo. Gá­bor Patachich non solo visito la sua Arcidiocesi (1734, 1738),62 ma colonizzó il paese di Kecel (1744),63 fondo dieci parrocchie,64 e diede prescrizioni generali mancanti fino ad allora, grazié al Rituale Ro- mano-Colocense (1738)65 ed agli Statuti Diocesani (1738).66 Gábor Patachich comincio il lavoro con grande ardore anche in questo campo, ma la resistenza dei Francescani, la mancanza di sacerdoti e le entrate molto basse gli impedirono di continuarlo. Qualche esempio puo forse mostrare la situazione grave. Il pri­mo esempio si trova nel Protocollo dei Concistoro Diocesano.67 L'installazione del primo parroco fu un caso abbastanza strano ehe puö far percepire le tensioni fra il clero diocesano ed il clero religio­so d'allora. II fatto avvenne il 5 agosto 1735, quando Gábor Pata­chich arrivö solennemente a Gara per presentare il nuovo parroco. In precedenza Gara era stata la Chiesa filiale della Parrocchia fran- cescana di Baja: né i Francescani né i fedeli volevano vedere un sa­cerdote diocesano nel villaggio. II popolo si oppose alla volonté delTArcivescovo esprimendo il desiderio di voler mantenere la gui­da spirituale dei frati. Anche i Francescani giunsero a Gara e prote- starono Taccaduto. Gábor Patachich richiamo invano il popolo a fare la volontà regia. Allora egli si vide costretto ad una astuzia. A 62 KFL I.l.a. Visitatio canonica, Prothocollum seu Liber Visitationis Dioecesis Bacsiensis 1734; HEGEDŰS A., Patachich Gábor kalocsai érsek élete és re- staurációs tevékenysége. Dattiloscritto nella KFK. Budapest 1954. 103-110. La fonte primaria citata da lui attualmente non è più reperibile. 63 DÓKA K., Egyházlátogatási jegyzőkönyvek katalógusa. I. Kalocsai Főeg­yházmegye. Budapest 1994. 50. 64 Bácsalmás, Bácsújlak (Backo Novo Selo), Bezdán (Bezdan), Csátalja, Duna- pataj, Dusnok, Gara, Jánoshalma, Kecel e Nemesnádudvar. La parte meridio­nale deli’Arcidiocesi appartiene attualmente alia Diocesi di Subotica in Ser­bia (cfr. i nomi déllé singole localité dell’Archidiocesi messi tra parentesi). 65 Rituale Romano-Colocense, seu formula agendorum in administratione sa­cramentorum et caeteris Ecclesiae publicis functionibus rite obeundis obser­vanda. Ac in usum Colocensis, et Com-Provincialium Dioecesium accomoda- ta, et utilibus additamentis aucta. Authoritate, opera, et impensis Reverendis­simi P. D. Gabrielis Hermanni Dominici miseratione divina metropolitanae Colocensis, et Bacsiensis canonicae unitarum Ecclesiarum Archi-Episcopi. Budae 1738. 66 KFL I.l.a. Visitatio canonica, Acta generalia, Statuta Dioecesana 1738. 67 KFL 1.1 .e.A) 1. Protocollum Determinatiorum Venerabilis Consistorii Colo­censis 1733-1745. 27-30.

Next

/
Oldalképek
Tartalom