Folia Theologica 12. (2001)
Mihály Kránitz: Il "Tiro a due" di Roma nella predicazione di Asterio di Amasea
Il „TIRO A DUE" DI ROMA 33 do il suo carattere. La sua prima qualificazione è stato dato Cristo, cioè lui è la „pietra" (VIII,4). Asterio paragona Pietro continuamente a Gesù ehe anche Lui è pietra angolare.20 Ma nello stesso tempo Pietro è la roccia della Chiesa e della fede (VIII,13). Accanto alla roccia, Taltro titolo di Pietro è il vescovo (èmcrKotni VIII,5).21 Alla parola di Pietro che era un semplice pescatore,22 al giorno dei Pentecoste sono convertiti tremila persone mentre gli antichi e famosi oratori come Demostene e Socrate sono stati espulsi e asassinati dai loro uditori e discepoli (VIII,5). Pietro è stato nominato da Asterio come „convincente farmaco caloroso" (”Q ttciGoû? cjmpp.aKov' Geppôv) e „sa- pienza" (”Q aoejna VIII,5), perché ha avuto il corraggio di pariare da- vanti al pubblico (VIII,6), per questo lui è la persona più eccellente della devozione (VIII,7). Non si deve meravigliare se Dio e i suoi Angeli disponibilmente eseguono la volontà dei suo apostolo (VIII, 7) del cui segno era la morte di Anania (VIII,8). Tutto questo prova, che Dio era con lui (VIII,8).23 Sottolineando il primato di Pietro Asterio menziona ehe lui è il primo discepolo (ttpcütoç pa0r|Tfis), ha ricevuto per il primo la voca- zione (npûToç éieXtjOri) ed ha rinunciato al suo patrimonio, (TipcoTos jiïtv KoagiKûv üXwv icaT6(|)póvr|ae) ed è particolarmente interessante che Tautore delTomelia lo paragona a Mosè e Giosuè, capi del po- polo eletto, ehe hanno attraversato le grandi acque, cioè il Mare Rosso. Pietro stesso ha voluto camminare sulle acque (VIII,10). Se- condo Asterio Pietro è il primo anche per i doni della grazia (VIII,11). In confronto degli apostoli precede gli altri nello „stadio della vita" (ßiou cttcíSlov VIII,11). Pietro è il maggiore degli apostoli (peyiaTos tûv dTToaToXwv VIII,12). A causa della sua confessione lui è „Tuomo signorile" (ô Kuptaicôç avGpwTToç VIII,13).24 II ruolo prominente di Pietro è di essere il custode (aKpißfi? tùv dya0ûv <t>ùXa£ 20 Qui Asterio cita San Paolo che da a Cristo il nome pietro di fondamento (themelion VIII,4), cfr. 1 Corinzi 3,11. 21 Qui il titolo di San Pietro è il „vescovo“ che serve per esprimere la successione apostolica. Con questa espressione Asterio riconosce anche la persona del vescovo di Roma. 22 Cfr. V111.9. 23 Qui Asterio utilizza le stesse parole su Pietro, ehe Pietro ha pronunciato su Cristo. Cfr. Atti 10,38. 24 „Kyriakos anthropos“ è Tespressione preferita dei teologi di Antiochia per disegnare la natura di Cristo.