Folia Theologica 9. (1998)
Mirjam Kovač: Ministero sacro e consigli evangelici
MINISTERS) SACRO E CONSIGLI EV ANGELICI 75 Tuttavia questa comprensione dello spirito dei consigli non pu6 e non deve portare «a un livellamento di ciö che è proprio della pratica dei consigli evangelici nella vita consacrata»15. Infatti, «per tutti i battezzati, conformemente alie diverse condizioni di vita, c’è una reale esigenza di povertà, ma non fino alla liberazione da ogni bene terreno; di castità, ma non fino alla rinuncia al matrimonio; di obbedienza, ma non fino allô spogliamento della propria volontà nei confronti di coloro che tengono il posto di Dio»16. Con G. Ghirlanda, quindi, possiamo concludere che i consigli evangelici sono «essenziali alla salvezza, e riguardano ogni bat- tezzato, per cui da una parte nessuno li puo eliminare dalla propria vita, e dali’altra coloro che sono “scelti” da Dio sono chiamati ad assumerli in maniera più efficace nella loro vita per il bene della Chiesa, cioè per essere continuo richiamo a tutti i battezzati alia pratica dei tre consigli»17, un richiamo ad assumere sempre più lo stesso atteggiamento amoroso di Gesù verso il Padre, l’atteggiamento che è la risposta d’amore al Suo Amore. Se torniamo al tema dei consigli evangelici nella vita dei ministri sacri, possiamo riformulare la domanda iniziale nel modo seguente: i sacerdoti vivono lo spirito dei consigli o possiamo affermare ehe vivono la pratica di essi? Se si tratta della pratica, con quali vincoli è intrapresa? Nell’ordinazione diaconale non c’è la promessa della povertà. E’ inclusa in una delle altre promesse? Quale è la natura delle promesse di castità e di obbedienza: con esse si entra nello stato di vita consacrata? Poi ci confrontiamo con il problema dei sacerdoti religiosi. Ripetono, nell’ordinazione, l’impegno ehe hanno già intrapreso nella professione religiosa? C’è una differenza tra il vincolo nella vita consacrata e nel ministero sacro? La vita di sacerdoti religiosi è una molteplice consacrazione? Essi rispondono a più vocazioni? Cerchiamo di rispondere, passo per passo, alie questioni elencate. I chierici vivono la pratica dei consigli evangelici? Per rispondere a questa domanda richiamiamo alcune questioni alia memoria. Abbiamo detto ehe lo spirito dei consigli evangelici consiste nell’avere gli stessi sentimenti di Cristo Gesù, in ogni situazione concreta della vita. Vivere 15 H. BÖHLER, I consigli evangelici in prospettiva tr init aria, Cinisello Balsamo 1993, 233. 16 Cf. G. GHIRLANDA, II diritto nella Chiesa mistero di comunione.Compendio di diritto ecclesiale, Cinisello Balsamo - Roma 1993 , 172, n. 162. 17 G. GHIRLANDA, «Ecclesialità della vita consacrata. 2. La consacrazione per la professione dei consigli evangelici», Vita Consacrata 12 (1976) 410.