Folia Theologica 9. (1998)

Mirjam Kovač: Ministero sacro e consigli evangelici

FOLIA THEOLOGICA 9 (1998) 71 Mirjam KO VAC MINISTERO SACRO E CONSIGLI EVANGELICI Espressione privilegiata del radicalismo sono i diversi «consigli evan- gelici», che Gesù propone nel Discorso della Montagna (cf Mt 5,7) e tra questi i consigli, intimamente coordinati tra loro, d'obbedienza, castità e povertà: il sacerdote è chiamato a viverli secondo quelle modalité, e più profondamente secondo quelle finalité e quel significato originale, ehe derivano dall’identité propria del presbitero e la esprimono (PDV 27). Queste sono le parole dell’Esortazione apostolica Pastores dabo vo­bis, da cui risulta chiaro che i sacerdoti vivono i consigli evangelici. Non sempre questo fatto è stato cosî evidente. Secondo le promesse fatte du­rante l’ordinazione ogni presbitero si obbliga a vivere il celibato e ad obbedire al proprio ordinario. Ma questo giá significa che vive i consigli evangelici? E’ stata questa una domanda emersa anche nell’elaborazione dei dec­reto Presbyterorum ordinis dei Concilio Vaticano II. Castitá, poverté e obbedienza negli schemi sono stati pacificamente chiamati «consigli evangelici». Solo nell’ultimo schema, nello schema 8, dei novembre 1965, nel titolo ehe introduce la trattazione della triade troviamo al posto di questa espressione un’altra: «peculiari esigenze spirituali». Nelle re- lazioni ai singoli numeri, aggiunte al testo dello schema è data la spiegazione del cambiamento: non si nega ehe la castité, la poverté e l’obbedienza siano consigli evangelici, tuttavia si evita questa espres­sione perché di fatto sempre si riferisce alla vita religiosa1. La commis­sione conciliare della disciplina del clero e del popolo cristiano usa Fespressione «virtù evangeliche»2. Questa paura di identificazione dei ministri sacri con i religiosi ha in­fluito sulla terminológia del magistero ecclesiale inerente al sacerdozio ministeriale. Ci volevano più di 25 anni per arrivare alia chiara affermaz- ione dei PDV 27. Tuttavia il dubbio sulla convenienza delFuso dell’espressione consigli evangelici per i sacerdoti esige un approfondi- mento dei terna. Che cosa sono i consigli evangelici? La stessa espres­1 Cf. AS 4/6. 2 AS 4/6, 399

Next

/
Oldalképek
Tartalom