Folia Theologica 8. (1997)
József Török: Storia della liturgia medievale dell'Ungheria
FOLIA THEOLOGICA 8 (1997) 143 József TÖRÖK STORIA DELLA LITURGIA MEDIEVALE DELL’UNGHERIA Il fattore più importante e costituente decisivo della cultura medievale dell’Ungheria fu la Chiesa latina dell’Occidente con tutta la sua attività, di cui fa parte organica la liturgia e la nostra cultura libraria risulta da quest’ultima inseparabile1. Sebbene fosse andata perduta la maggioranza dei libri pervenuti in Ungheria in occasione delTevangelizzazione dei Paese e anche di quelli ehe erano poi scritti in terra ungherese2, eppure i codici rimasti ed i numerosi frammenti di codici ritrovati nel corso dell’ultimo decennio3 rendono possibile una ricerca volta ad esplorare questo ambiente portatore di fede e di cultura, descrivere il suo sviluppo storico, inserendolo alio stesso tempo nella vita liturgica dell’insieme della Chiesa d’Occidente. E necessario tracciare un quadro storico riassuntivo, siccome le ricerche svolte in questo campo finora hanno esaminato le fonti della liturgia ungherese ed i singoli riti, ma non se ne è verificata ancora una sintesi. Per avere una prospettiva più ampia ed adeguata conviene tenere presente öltre ai libri liturgici la legislazione dell’epoca e la letteratura in lingua latina esistente nel Paese. Estendendo in questo modo il campo delle fonti adoperate, potremo accedere meglio alla realtà storica. SulFargomento i primi studi risalgono a piii di cento anni fa e anche da allora di tanto in tanto riprende forza la ricerca della storia della liturgia dell’Ungheria4. I ricercatori della liturgia medievale dell’Ungheria per lungo tempo erano occupati della questione dell’origine, carica di problemi 1 MEZEY, L., A kéziratosság századai (I secoli della manuscritutra) In: A könyv és a könyvtár (11 libro e la biblioteca), pp. 43 126. 2 MEZEY, L.: Fragmenta codicum. Egy forrásterület feltárásáról (sulla ricerca di un insieme di fonti). Pubblicazione della Sezione Linguistica e Letteraria dell’Accademia delle Scienze dell’Ungheria, pp. 30, 66-72. 3 MEZEY, L.: Fragmenta latina codicum in Bibliotheca Universitatis Budapestiensis. Budapest, 1983. 4 Nel secolo seorso Nándor KNAUZ e József DANKÓ, più tardi Menyhért ZALÁN, Flóris KÜHÁR, Polikárp RADÓ e László MEZEY.