Folia Theologica et Canonica 1. 23/15 (2012)

SACRA THEOLOGIA - János Székely, “Apri ai gentili la Porta Delia Fede Una panoramica generale sullafede nella Sacra Schrittura. Terminológia e messaggi

120 JÁNOS SZÉKELY Nel libro déllé Lamentazioni il verbo (in qal passivo) è usato per pariare dei bambini allevati in porpora: “Coloro, che erano allevati sulla porpora, abbrac- ciano letame” ningiüN ipán E^in by ETONn (Lam 4,5). II verbo 'ciman in nifal puo significare portare, tenere fermo un bambino. Nel libro di Isaia leggiamo: “le tue figlie sono portate in braccio/sul grembo” ftonfi 'rxby ipnini (is 60,4). Come si puö dedurre da questi esempi, la connotazione fondamentale del verbo ’aman é quella sicurezza, che il bambino sperimenta fra le braccia di suo madre o della persona, ehe lo educa. Secondo alcuni linguisti il verbo è collega- to alla parola 'madre’ (’em - CK; cf. Weiser, Ttiaxenç in 77zWNT VI. 183). II verbo in nifal significa ache: essere sicuro, ajfidabile, stabile. Lo si usa per edifici (]ÜX3 ITS; 1 Sam 2,35; 25,28 etc.), per una sorgente affidabile (^DÜW Is 33,16; Ger 15,18), e sopratutto per persone affidabili, come ad esem- pio servi (1 Sam 22,14), testimoni (2Xj TON “117; Gen 42,5), messaggeri (Prov 25,13), Dio (EN7 7X; Deut 7,9; Is 49,7). Secondo l’espressione famosa di Isaia, la fonte di ogni sicurezza e stabilité è Dio: “Se non crederete, non avrete sicu­rezza.” limn vb '2 iraxn xb en (is 7,9). Con altre parole: Se non fondate su Dio la vostra sicurezza, la vostra vita, álló­ra non avrete nessuna sicurezza e stabilità. Il senso del verbo in hifii non è semplicemente causativo (‘rendere sicuro’). Sappiamo bene, ehe la forma hifii puö avere significati molto diversi nel caso dei singoli verbi. Cosi per esempio la forma hifii 'pQtíÍFl non significa ‘rendere grosso’, ma 'diventare grosso’ (cf. Is 6,10). II senso dei hifii del verbo ]QN puo essere anche declerativo (‘ritenere saldo/sicuro’). Forse arriviamo il più vicino al senso di pűNFI, se lo interpretiamo come diventare/essere saldo, costante, sicuro, trovare sicurezza in qualcosa/qualcuno (cf. Jepsen, ]EN in ThWATl, 333). Ci sono anche altri verbi ebraici, ehe esprimono il concetto di fede, fiducia, speranza nella Bibbia. Appare frequentemente il verbo bätah (FIEE), che perö moite volte viene applicato per significare una fiducia ingannevole (fiducia in varri di guerra: Os 10,13; negli idoli: Ab 2,18). Frequente pure è il verbo ’äsah (Hen), che significa rifugiarsi, nascondersi, trovare rifugio da qualcuno (cf. Giud 9,15). Si puö menzionare ancora i verbi ’äkah (71217) - attendere, yähal (vFP) - aspettare e qäwah (Flip) - sperare.

Next

/
Oldalképek
Tartalom