Folia Theologica et Canonica 1. 23/15 (2012)
SACRA THEOLOGIA - János Székely, “Apri ai gentili la Porta Delia Fede Una panoramica generale sullafede nella Sacra Schrittura. Terminológia e messaggi
FOLIA THEOLOGICA ET CANONICA I (2012) 119-127 János Székely f)voti;ev xoîç eOveotv Bopa.v 7IÎotbcùç (Atti 14,27) “APRÍ AI GENTILI LA PORTA DELLA FEDE” UNA PANORAMICA GENERALE SULLA FEDE NELLA SACRA SCRITTURA. TERMINOLÓGIA E MESSAGGI I. Fede come sicurezza, stabilità; II. Abramo “credette al Signore” (Gen 15,6 HITTS jONHI); III. “Credettero nel Signore e in Mosè, suo servo” (Es 14,31); IV. DON (fedeltà, giustizia, verità, stabilità) e “pONTl (credere); V. La trasmissione della fede nell’Antico Testamento; VI. La rtioxiç del Nuovo Testamento; VIT Il deposito della fede; VIII. La trasmissione DELLA FEDE NEL NUOVO TESTAMENTO Vorrei dare semplicemente una panoramica generale sulla terminológia e su al- cuni messaggi messaggi biblici rigardanti la fede. I. Fede come sicurezza, stabilità Nell’Antico Testamento la parola piú frequentemente usata per esprimere la fede è il verbo ’äman (]QX ) e i suoi derivati. II verbo in qal appare nel participio atti- vo, e connota le persone a cui cura un bambino è affidato. Cosi nel libro dei Numeri Mosè chiede da Dio, se lui aveva allevato questo polpolo: “L’ho forse concepito io, questo popolo, o l’ho forse messo al mondo io, perché Tu mi dica: Portalo in grembo, come la balia porta il bambino lattante?” prrrnx pxrt xöp -uüxs (Num 11,12). Il participio puè riferirsi anche al padre adottivo, come nel caso di Esther e Mardocheo: “Egli aveva allevato Adassa, cioé Esther, figlia di suo zio.” rn-ra incx x'n no*in-nx ]»x •,rn (Est 2,7). Altre occorrenze simili: Meribbaal - a cinque anni di età - portato in braccio dalla nutrice (irOQX; 2 Sam 4,4); Noemi prende il neonato Obed sui grembo e diventa suo nutrice (r3?2X; Rut 4,16). Il participio puó riferirsi anche ai tutori dei figli delre(C']QXn; 1 Re 10,1.5).