Folia Canonica 6. (2003)

STUDIES - Natale Loda: I sacramenti dell'iniziazione cristiana tra CIC e CCEO nella missione e nell'evangelizzazione da parte della Chiesa

94 NATALE LODA mazione della Chiesa locale e la promozione dei valori o beni del Regno, rinculturazione, il dialogo ecumenico ed il dialogo interreligioso. L’evangelizzazione non puô prescindere dalPiniziazione cristiana nell’unitarietà dei tre Sacramenti, secondo un inserimento nella comunità, quale locus initiationis con cui nasce una comunione profonda tra coloro ehe fanno parte di questa comunità e coloro ehe si sono iniziati64. IV. LA CONTESTUALITÀ DELL’EVANGELIZZAZIONE E DELLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE NELL’AMMINISTRAZIONE DEI SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA Nell’amministrazione dei Sacramenti dell’iniziazione cristiana, ogni Chri- stifidelis nella comunione e nella missione della Chiesa, in forza di tali Sacra­menti acquisisce un diritto-dovere ad annunciare Cristo ed operare all’espansio- ne e dilatazione dei suo corpo65. Nasce la responsabilité di condivisione nella partecipazione all’espansione della Fede, secondo un peculiare contributo che dalla dignità battesimale porti alla spécificité deU’attività missionaria66. Il Battesimo fa partecipare i Christifideles per la loro parte al triplice ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo missionario del Padre incorporando il credente alla Chiesa missionaria di Cristo. In tal modo il Christifidelis diviene partecipe della vita e della missione di Cristo e della Chiesa divenendo consacra- to secondo la missione della Chiesa. La conseguenza è che tutti i battezzati sono costituiti in maniera diversa re- sponsabili dell’annuncio e diffusione del Vangelo67. La vita cristiana diviene cosi missionaria, apostolica ed evangelizzatrice68. Ma il Battesimo nel nome dei Signore deriva dalla predicazione dei Vangelo attivata dalla Chiesa69 e la fede che dipende ed è ratificata dal Battesimo dipende dalia predicazione ehe a sua volta proviene dalia missione della Chiesa. La dinamica vede l’evangelizzazione, la conversione, a cui fa seguito la fede, il Battesimo, il dono dello Spirito quali elementi costitutivi della predicazione. L’evangelizzazione è 1’elemento primario che ha come suo frutto la conver­sione quale adesione piena e sincera a Cristo ed al suo Vangelo mediante la fede totale e radicale70. 64 W. RUSPI, Riflessionipastorali suli 'iniziazione cristiana, in Credere Oggi n. 31,74-86. 65 AG 37 66 RM 71-72. 67 En 13. 68 F. PAVESE, Vocazione missionaria, in DZM, 541-545. 69 LG 17. 70 RM 46. R. Falsini, L 'iniziazione cristiana e i suoi Sacramenti, 34 e ss.

Next

/
Oldalképek
Tartalom