Folia Canonica 3. (2000)

PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE - Zenon Grocholewski: Il ministero del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica nell'amministrazione della giustizia nella Chiesa

IL MINISTERO DELLA SEGNATURA APOSTOLICA 199 Apostolica ammette e giudica tali ricorsi sia quando vengono proposti dopo una sola decisione rotale sia allorché vengono proposti dopo due decisioni rotali. 4. Le eccezioni di suspicione contro i Giudici della Rota Romana Il can. 1448 § 1 dice che il giudice si deve astenere dal giudicare una causa «nella quale abbia qualche intéressé personale per ragione di consanguineità o affinità... o in ragione di tutela e curatela, di stretti rapporti di convivenza, di grave inimicizia, oppure a scopo di guadagno o per evitare un danno». Il canone successivo stabilisée che, se il giudice stesso non si astiene in tali casi, la parte lo puo ricusare, e specifica chi, nelle singole fattispecie, deve giudicare circa la ricusazione. Non menziona perô i Giudici Rotali. Se la parte intende ricusare un Giudice Rotale il giudizio spetta alla Segnatura Apostolica. 5. Le altre cause contro i Giudici della Rota Romana per atti compiuti nell’esercizio della loro fiinzione Qui si tratta degli abusi punibili elencati al can. 1457 § 1: «I giudici ehe, essendo sicuramente ed evidentemente competenti, si rifiutano di giudicare, o ehe non sorretti da alcuna disposizione del diritto si dichiarano competenti e giudicano e definiscono le cause, oppure violano la legge del segreto, o per dolo o negligenza grave procurano altro danno ai contendenti, possono essere puni­ti...» La Segnatura Apostolica non soltanto puo giudicare circa l’inflizione di una pena ad un Giudice rotale in tali casi, ma - come pare - anche di un eventuale risarcimento di danni (cf. can. 128).14 6. I conflitti di competenza tra tribunali che non dipendono dal medesimo tribunale d’appello Riguardo ai conflitti di competenza tra due tribunali soggetti allô stesso tribunale d’appello, essi vengono risolti da questo tribunale (can. 1416). ricorrere soltanto alla Segnatura: infatti, mentre dopo due decisioni conformi dei tribunali inferiori non si dà ulteriore appello, ammettere un ricorso (che in realtà, come ho notato, è appello) contro due decisioni conformi della Rota Romana mi sembra offensivo verso detto tribunale apostolico. l4Nell’art. 43 § 1 delle Normae Romanae Rotae Tribunalis dei 18 aprile 1994 si legge: «Auditores qui secretum violaverint, aut ex dolo grave litigantibus detrimentum attulerint, tenentur de damnis ad instantiam partis laesae, vel etiam ex officio, Signaturae Apostolicae iudicio, a Romano Pontifice confirmato» (AAS 86 [1994] 521). Questo articolo appare comunque discutibile.

Next

/
Oldalképek
Tartalom