Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1939
ORA Tours. Proprio per questo pio ricordo fu scelto il »mons sacer Pannoniae« come l'alma madre dei Benedettini Ungheresi. Dal tempo di Santo Stefano tutti i secoli hanno lasciato qualche ricordo al »Montecassino magiaro«. Tutti gli stili vi sono rappresentati. La cripta è un bel ricordo dello stile romariico. La chiesa trecentesca 3 col suo chiostro e la sua'bella »Porta Speciosa«, è un piccolo capolavoro dello stile di transizione romanico-gotico. Ci sono bei portoni in stile rinascimento. Il refettorio rappresenta il barocco esuberante: una - sala grande e riccamente ornata che fa una bella impressione ai visitatori. La cosidetta »Prelatura« (l'exappartamento del Prelato) con le sue pitture décorative e coi suoi lampadari di Venezia è un bel prodotto dello stile rococô. Il campanile imponente, dal quale si dominano le terre di circa 12 provîhcîe, e là biblioteca nella quale si ritengono su per giù 300.000 volumi, sono costruzioni in stile impero. Ed ora, infine, il convitto per circa 200 ragazzi e il liceo-ginnasio sarà costruito in stile 900. E cosi è vero che tutti gli stili del tempo scorso fino ad oggi si troveranno in un solo luogo. Si serba qui un pezzo di pergamena, non grande, che è il tesoro più prezioso del Monastero antico. Niente di meno questo è il diploma délia fondazione di Pannonhalma. Ouesta pergamena, scrupolosamente serbata, contiene non soltanto i privilegi e le donazioni concesse all'Arcibadia, ma anche la sigla del Santo Re dell'anno 1001. Ctuesto è il più antico documento di tutta l'Ungheria. C'è un altro j>rezioso diploma del 1055, quello délia fondazione délia piccola badia di Tihany, situata sul lago di Balaton in una posizione incantevole. Questo diploma, scritto in latino, per le sue circa 80 parole ungheresi inserite nel testo è il primo documento délia nostra lingua antica e perciô è stimato immensamente dai linguisti. Soltanto gli esperti sanno stimare il valore del »Liber ruber«, un codice del 1241 in cui sono copiati i 60 documenti dell'Arcibadia nei suoi tre primi secoli di esistenza. E quasi la metà di questi documenti hanno il loro originale. Pannonhalma puô cosi vantarsi di avere quasi la maggior parte dei documenti esistenti dei sec. XI —XIII in tutta l'Ungheria. Infatti nell'Archivio si conservano più di 20,000 documenti. Anche il più antico indumento ungherese si trova a Pannonhalma: il modello del manto dell'incoronazione del secolo XIII. Ouello che si usa comunemente nell'incoronazione dei re ungheresi, si serba a Buda ed è ricamato, questo invece di Pannonhalma è dipinto e servi come modello dell'altro.