ARHIVSKI VJESNIK 17-18. (ZAGREB, 1974-1975.)
Strana - 57
dei diti officiali da l(iure) .V. in suxo, perfina l(iure) .XXV. in suxo e non mancho, ma più si, i qual dinari intra in bursa despensatoria. Item cadaun fradelo o surela che per nostri capitoli fussi cazado fora dela nostra schuola et dicese e mai più remisso se prima non paga tanta quantità de dinari in bursa dispensatoria. Volemo tuti queli capitoli sia obseruadi con questo cadaun: che die pagar denari in bursa dispensatoria abia termine uno mexe, suto pena del dopio fina un altro mexe. Caxo che si el ostinado el non uolisse pagar perpetuis temporibus, sia priuado et mai più remisso nullo modo. Ordene del uestir in tonege et spoiiar, et examinacion del guardian. Capitolo .LVII. Qvando fusse ordinado ouer comandado andar a far le cirche per le giexie ouer precession per la terra o necesario fusse andar sepelir algun corpo morto, primo sia sonada la campana dela giesia, doue e la nostra residencia, et a quel son cadaun fradelo debiase congregar in el choro dela giesia de san Griosogono ouer doue deputado fusse. Congregadi cho serano, eser debia silencio et cadaun tacito e quieto più che se può, per modo che si posibile fosi: de non toser, ne far uerun ato che sentirse podise, ma tuto per ati et a cenni debia far et domandar quelo (eh') el vuol, e al son dela campanela picola cadaun uestirse de suo tonega et tor in man la disiplina et uno candaloto et star in la giesia ouer choro con deuocion in oracione aspetando quelo i sera comandado per el nostro guardian da maitin el qual segondo se primo non debia eser uestido in tonega. Uestidi cho (!) serano, el guardian debia comandar a uno fradelo (portar) la santa erose cum suo penon, a quatro ouer oto portar i dopieri, a quatro sei ouer oto che porta i corpi morti, ouer ad altro seruisio necesario, et a chi sera comandato cadaun de queli sia obediente per tute uolte quante i sera comandado. E nigun sia tanto presumptuoso che dicese de no, sutu quela pena che li dara el guardian o pecunial o corporal. Caxo che si el disobediente non uolise far la penitencia che li sera dal guardian dada, sia priuado dela nostra schuola. Inanci che dela giesia serano partidi non mancho eh' el guardian sia uestido in tonega, et quando ocurise eh' el guardian non fusse in la cita ouer alguno non auesse lasado in so luogo ouer fusse impedito da qualche facenda, si grande o per si o per comun, per modo che non se atrouase al uestir, i nostri procuradori debian suplir personalmante el defeto del guardian, ouero debia comitir in quel instante a qualche discreto et ato azo el qual parese a loro deuoto et suficiente in luogo del guardian, cenca el comandamento del qual mai el primo chauo dela schuola non se debia partir dela nostra giesia ne da uerun luogo se deueseno star tuto '1 zorno, ne anche vestirse ne spoiarse cenca sua licencia. E non sia nigun si presumtuoso che contrafacesse, suto quela pena corno de sora. Quando sono uestidi, debiano usir fuora dela nostra giesia in questo modo: primo debia andar .II. serui con li sacheti dele candele picole et da può .II. ouer .1111. che porta i dopieri, da può quelui che porta la santa croxe cum suo compagno, et da può .II. ouer .IUI. che porta i dopieri, da può .II. serui con li sachiti dele candele picole, da può el guardian cum suo compagno, da può .IUI. o cinque copie, zoe para de fradeli et da può cantadori .1171. VI. Vili, tanti quanti besogna, e dre (!) queli tuti altri fradeli abinadi a do a do perfina che dura et mai cambiar el luogo ne partirse uno dal altro, 57