ARHIVSKI VJESNIK 17-18. (ZAGREB, 1974-1975.)

Strana - 56

In che modo se die dispensar le condenason. Capitolo .LV. Uolemo che tuti capitoli de condenaxon dela nostra mariegola che dixe pagar ala nostra schuola, queli sia mesi in comun dela nostra schuola et non in altroue. Item tute le condenaxon che facese i nostri superiori intra in comun dela nostra schuola e non in altroue. Item tute le condenaxon dispen­satone sia diuise dai nostri officiali, zoe superiori, prochuradori, guardiani, scriuani et gastaldi secondo la loro consiencia, doue meglio parerà o in alguna opera necesaria ala nostra schola o ai poueri fradeli et sorele dela nostra schuola. Item tute le pecunial che fara el nostro guardian dele puntadure del spoiar et uestir et de altre disobediencie che fusse fate ultra quelo che contien in la nostra mariegola, apartinente al suo officio, siano diuise in questo modo de tute condenaxon, che per el guardian sera fate, sia el terzo de comun dela nostra schuola, el terzo a tuti officiali, zoe do prochuradori, uno guardian, do scriuani, do gastaldi et uno nunzulo egualmente, a cadaun la sua uera et integra parte, et el terzo stia in liberta et discrecion del nostro guardian a dispensar in curtixia ai cantadori dela nostra schuola et a queli che porta la sancta cruxe et dopieri ouer corpi morti a suo benepla­cito. Item tute le condenaxon che farano i nostri prochuradori, si dele puntadure de sepelir morti si dele domenege nouele e dele feste dela nostra dona, tantum et altre disobediencie quele che fussi ultra i nostri ordeni, simili modo sia dispensade per terzo: uno in comun dela nostra schuola, V altro ai officiali, el terzo in cortixia a queli che parira ai diti prochuradori corno de sora, i qual prochuradori et guardian sia tegnudi dar bon conto ai nostri superiori, sutu pena da perder la sua parte e che intra in comun dela nostra schuola. A chi se può far gracia, a chi no. Capitolo .UVI. Uolemo quando algun nostro fradelo o surela, tanto nobele quanto innobele, tanto mascolin quanto feminin, per algun suo defeto fusse per nostre legie cazato fuora dela nostra schola, et algun dei cazati auese cogno­suto auer fato mal et deuocin auese de sutumeter se a ogni corection et pena suportar per el defeto et disobediencia comisa contra i nostri ordini, et con deuocion domandasi gracia de reintrar in la nostra schuola, volemo quando algun capitolo dela nostra mariegola el delinquente auese cazado dela nostra schuola, el qual capitolo comandase che non sia fata gracia nullo modo, dichiaremo queli tal capituli sia fermi et contra quali capitoli non sia fata ueruna gracia nullo modo. Et quando che alguni capitoli dela nostra mariegola auese cazado algun priuado dela nostra schuola et dicese solo modo, a queli tal sia fata gracia in questo modo: quando el disobediente fusse reduto a deuocion et obediencia, se debia presentar ai officiali noui et uechi et narar el suo fallo et domandar gracia, i qual uolemo per sacra­mento che ano fatu ala nostra schuola quel tal che domanda gracia debiano diligentemente examinar. Si el defeto del fradelo cazado o surela e stado per propia iniquità e malicia, a quel tal non sia fata nulla gracia nullo modo. E si el fusse repulso do uolte e gracia non gli fusse fata, più non sia aldido nullo modo, ne aceto a gracia. Ma essendo cognosudo, abia comesso el defeto per propia fragilità, a quel sia fata gracia, con questo eh' el suo defeto comisso sia punido in pecunia per exempio de altri, secondo la discrecion 56

Next

/
Oldalképek
Tartalom