ARHIVSKI VJESNIK 9. (ZAGREB, 1967.)
Strana - 119
visi. Principalmente poi in questi casi avrà cura di rinvenirne un luogo ove far trasportare gli effetti, e le persone di chi va soggetto all'incendio, od alla inondazione, e di appostar delle gvardie, dove sarà opportuno per impedire ogni disordine. 15. Uno almeno dei membri dell'amministrazione comunale dovrà intervenire senza spesa alle visite criminali, che si dovessero esegvire nella propria comune per causa di furti, omicidi o morti improvise. 16. Sarà cura inoltre dell'amministrazione invigilare nella sua comune sù tutto ciò che rigvarda la decenza, la sicurezza e la tranquilità pubblica. Su tutti questi oggetti essa non potrà che dare i provvedimenti più istantanei per non ritardare le misure impeditive del maggior male che fosse a temersi, salvo sempre l'obbligo di denunziar l'occorrente alla superiore autorità competente, ed anche sottoporre all'approvazione di essa il già operato, e salve sempre le attribuzioni del signor commissario di polizia per quelche gli incombe, e salva l'approvazione dell' amministratore governativo. 17. Essa terrà pure un registro delle nascite, dei matrimoni e delle morti segvite nella propria comune, che dovrà alla fine di ciascun mese trasmettere parimente all'amministratore governativo. 18. Ciascuna amministrazione, terrà una nota di tutte le strade, che appartengono alla di lei comune, e qualora ne sia appaltata la manutenzione, veglierà per osservare se il contratto sia per ogni parte adempito. 19. Essendovi delle strade rovinose, e che abbiano bisogno di riattamento, avrà special cura di rilevare in che sonsista questo riattamento, a quanto possa ammontare la spesa, se a questa debbano concorrere specialmente anche dei privati o per consuetudine o per convenzione, onde abilitarsi a farne un circonstaziato rapporto all'amministratore governativo accompagnato dalle sue osservazioni. 20. Informata che sia dell'inosservanza di un contratto di appalto di strada o simile dovrà a termini de'regolamenti veglianti dare quelle disposizioni che saranno del caso dopo che si sarà presa cognizione dell'affare, onde l'appaltatore si presti ai suoi doveri; se questi è renitente se ne informerà l'autorità superiore. 21. L'amministrazione in via di massima non potrà ordinare alcuna spesa per la comune, sia a carico della comune medesima, sia a carico della cassa pubblica, la quale non proceda un titolo già approvato superiormente nel bilancio preventivo, o sia la nota delle spese, o non sia specialmente autorizzata dall'amministratore governativo. 22. Si eccettuano però le spese di somma urgenza e di un modico valore, che potessero occorrere, per esempio, nella trasmissione di una denunzia o notificazione assai importante per espresso, ovvero dipendentemente da una provvidenza istantanea; per le quali spese, tutto che ordinate dalla sola amministrazione comunale, basterà che sopravenga posteriormente l'approvazione dell'amministratore governativo se sono a carico della comune, o del pubblico erario, purché abbiano effetto, e ne sia esegvito il corrispondente pagamento. 23. Nel caso in cui sopragiunga della truppa nella propria comune, dovrà l'amministrazione comunale determinare l'alloggio e ricovero della medesima,