Vízügyi Közlemények, 1936 (18. évfolyam)
Kivonatok, mellékletek - Kivonat a 4. számhoz
44 cerne la vegetazione, solo le quantità assai notevoli esercitano un effetto tossico su di essa. Fra gli elementi nutritivi dal punto di vista agricolo i più importanti sono oltre al calce — l'humus, l'acido fosforico, il potasso e l'azoto. Fra i tre ultimi di solamente la parte solubile è suscettibile ad essere assorbita dalle piante. Esistono parecchi metodi, prettamente empirici, che permettono la determinazione degli alimenti facilmente solubili, procedimenti che assicurano un'approssimazione di 60—70%. Alcune proprietà dei suoli ungheresi sono riassunte nelle tabelle XII (profili) e XIII (risultati di analisi). La cartografia dei suoli può essere effettuata, se si tratta di regioni assai estese, in base a tipi di suoli rappresentati su carte a scala conveniente (1 : 75.000). Le carte preparate ad una scala piùttosto grande (1 : 25.000) ed in base a tipi di suoli, non riescono però sufficientemente dettagliate per la pratica, giacche le proprietà più importanti dal punto di vista agricolo dei terreni, leggermente instabili anche nell interno dello stesso tipo, non sono messe in rilievo sufficientemente. Per questo si è obbligati di passare a carte che permettono la rappresentazione più dettagliata di queste proprietà importantissime. ITI. RECENTI METODI PER LA CONFEZIONE DEL CALCESTRUZZO. Â. SCHWERTNER. (Cfr. le pp 541—-557 del testo ungherese.) 1. La resistenza di cubo di calcestruzzo è influenzata più fortemente dal fattore acqua-cemento (fig.l.). Nel diagramma rappresentante i risultati sperimentali si possono inserite curve caratterizzate da diverse equazioni p. e. le curve di Abrams e di Bolomey. La sostituzione di quest'ultime mediante linee rette, come pure la determinazione dei parametri costanti delle formule sono rappresentate nelle figg. 2 e 3. Con la riduzione del fattore acqua-cemento si aumenta la resistenza del beton, tuttavia questo fine dev'essere raggiunta sotto la condizione che la lavorabilità del calcestruzzo non sia resa difficile. Per avere un beton di una data plasticità occorre un certo fattore acqua-cemento che può essere tanto meno, quanto la quantità di cemento è più grande e la superficie del materiale di dosaggio è più piccola, dunque quanto grossolani sono i granuli del materiale suddetto. Nella tabella I. è rappresentata la variazione della consistenza del beton colla variazione della composizione del materiale di dosaggio. Per la determinazione della composizione granulometrica del materiale di dosaggio ci sono in uso diverse curve di limite, fra queste il diagramma del Fuller (figg. 4 e 5), come pure le curve di limite del regolamento tedesco emesso in materia della confezione del beton armato (fig. 6). Per caratterizzare numericamente la qualità del materiale di dosaggio si fà uso del modulo di finezza (m) dell' Abrams, di cui la determinazione è spiegata nelle figg. 7 e 8. L'applicabilità degli apparecchi proposti per la misura della scorrevolezza