Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
Istitüto di Geológia (XIV., Népstadion út 14.) ner attomo all’anno 1900 e dopo questo periodo ha applicato su molti dei suoi ediflci le forme stilistiche di Lechner. A1 39 l’Istituto dei Ciechi é stato costruito tra gli anni 1899 e 1904, e Beumgarten ha adoperato lo stile del suo maestro ancora secondo una concezione piüttosto istoricizzante. Se osserviamo gli ornamenti dei fíli di mattoni, tipici, danno nel loro insieme una forma goticizzante. La scuola femminile Elisabetta, di due anni piü tardi, é giá priva di ogni allusione storica. Purtroppo le mancano molti particolari fini. Vale la pena di entrare in ambedue gli edifici, di particolare interessé puö esse- re l’atrio dell’Istituto dei Ciechi. A1 secondo piano nella tromba déllé scale si puö trovare il modello della faccia- ta dell’edifido, preparato nel 1905 con lo scopo di far percepire anche ágii allíevi ciechi dell’lstituto la forma della loro scuola. Sempre per i ciechi é stato costruito anche l’edificio in mattoni rossiak numero 60 di Mexikói út, il capolavo- ro di Béla Lajta, terminato nel 1908. (L’altra grande opera di Lajta, l’ospizio israelita, si trova due angoli piü in Iá, al numero 57 di Amerikai út.) Lajta ha lavorato con 49