Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

Szabó József utca s’innalza la sede centrale della Chie- sa Riformata Calvinista tlngherese, un’opera di Alfréd Hajós e János Villányi del 1909). Le piü belle vilié nella zóna sono occupate da ambasciate straniere, per esem- pio quelle italiana, svizzera e libica. Sulla sinistra vedia- mo l’edificio conservatore del Park Klub (Artúr Meinig). La villa all'angolo di Ajtósy Dürer sor (numero civico 25) é stata progettata per György Zala, lo scultore piü im­portante dell’epoca, autore del Monumento del Millen- nio. Nel 1898 é stato Lechner a proporre un progetto, ma alia fine sono stati i suoi seguaci, Zoltán Bálint e Lajos Jámbor a preparare la versioné definitiva (1900). Sono di particolare interessé i rilievi in ceramica dell’in- gresso con le loro figure che richiamano un certo simbolismo, del resto poco caratteristici dell’opera di Zala. Girando a destra e proseguendo sulla Ajtósy Dürer sor, balzano all’occhio due vasti palazzi, ambedue opera della coppia di architetti Sándor Baumgarten e Zsig- mond Herczegh. Loro hanno progettato per il Ministern di Pubblica Istruzione, durante l’organizzazione naziona- le dell’istruzione, tra gli anni 1888 e 1908, diverse centi- naia di scuole. Baumgarten ha lavorato assieme a Lech­Istitüto di Geológia (XIV., Népstadion út 14.) 48

Next

/
Thumbnails
Contents