Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

ChIESA CALVIN1STA (VII., Városligeti fasor 7.) davanti a due case d’affitto di Emil Vidor, i nno. 2 e 5), possiamo tornare indietro per un attimo: in Nagymező utca (al numero 8) si trova il Museo Ernst, nella tromba déllé scale del quale la ringhiera ed i banchi di marmo nero sono disegni di Ödön Lechner, le vetrate piombate invece dell’eccellente pittore József Rippl-Rónai (1911). La nostra principale comunque é l’Accademia della Musica ehe si innalza all’angolo di Király utca, E stata costruita tra il 1904 e il 1907 secondo i progetti di Korb e Giergl. II loro progetto consegnato nel 1902 doveva essere modificato per pressione del Ministero della Cul- tura, siccome il governo non intendeva sparpagliare i soldi dei cittadini in soluzioni «poco artistiche», riecheg- gianti lo stile di Lechner. Per questo l’estemo dell’edifi- cio é abbastanza misto di effetti: la composizione baroc- cheggiante é ornata di elementi orientálj e classici, nonché di una moltitudine di rilievi e statue. Le figure 35

Next

/
Thumbnails
Contents