Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
Nella Erzsébet tér sta l’opera piú poetica dell’architet- tura moderna ungherese nata in un attimo di sollievo dopo il 1945, la stazione dei pullmann. I mobili da sedere della Stazione sono esempi caratteristici del modernismo di gusto Corbusieriano. Su questo lato della Erzsébet tér si erge l’edificio finora probabilmente di piú alto livello dellarchitettura post-moderna in (Jngheria, l’Hotel Kempinsky. Daliakra parte della piazza l’edificio con i raster quadrati, le piastrelle blu segna la ricerca di unó sbocco dall’obbli- gatorio neoclassicismo dell’inizio degli anni Cinquanta. All’angolo della Bajcsy-Zsilinszky út sta il centro com- merciale di alcuni anni prima delllo stesso architetto del Kempinsky, József Finta e dietro ad esso si intrawede la cupola della Basilica Szent István, la cui costruzione si era protratta per piú di cinquanta anni ed ha visto non poche tempeste architettoniche e politiche. Lasciamo la piazza attraverso la viuzza curva ehe attraversa il palazzo Anker (bisogna sempre lanciare unó sguardo nelle trombe déllé scale) e giungiamo Parisiana- Teatro János Arany (VI., Andrássy út 39.) 30