Gerle János: L'Art Nouveau a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
Emporio di Parigi - Divatcsarnok (VI., Andrássy út 39.) sulla continuazione della viuzza Anker sotto l’arco di trionfo sopra menzionato. Passando sotto esso, nella Rumbach Sebestyén utca troviamo il capolavoro giovanile di Otto Wagner, la sinagoga terminata nell'anno 1873. L’edificio natural- mente non riguarda strettamente l’epoca ehe ci interes- sa, ma bisogna comunque visitarlo nella conoscenza dell’opera completa del suo architetto. Dal 1944, quan- do rientrava nel territorio del ghetto, era caduto in disuso e alia meta degli anni Ottanta la minacciava la distruzione totale. Finalmente un’impresa edile l’ha comprata ed ha effettuato un restauro del monumento nella speranza di poter rivendere ad un prezzo altissimo il meraviglioso edificio romantico. In mancanza di una funzione nuova affidatale e di un compratore il restauro si é arrestato ai particolari dove sarebbe necessario conoscere le esigenze definitive del nuovo proprietario. Con una certa fortuna vi si puo accedere con una guida dal cortile del garage situato sull’asse dell’arco di trionfo per ammirare lo spazio ottagonale sorretto da colonne in ferro fuso í coperto di lastre dipinte di stucco. In fondo alia stessa strada s’innalza la Sinagoga Maggiore di Dohány utca, piú antica, l’arredamento della quale é stata progettata da Frigyes Feszi, l’architet- to del Ridotto di Pest, il quale intendeva creare a sua volta uno stile nazionale, ancora nell’epoca del romanti- cismo. Proseguiamo lungo la Wesselényi utca ma convene lanciare uno sguardo anche nelle strade laterali (Sip utca, Holló utca), se abbiamo poi la coerenza di tornare sulla direzione principale. Álla Kazinczy utca, poi, il nostro itinerario volge a sinistra. Dirimpetto vedia31