Nemes János: Curarsi a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

Uno Sguardo al Passato

S’accorse che la febbre puerperale veniva trasmessa dalia secrezione déllé ferite dei malati, dagli oggetti, strumenti contagiati, eventualmente dall’aria, ma per di piü dalle mani. A questo punto stabil! ehe le mani venissero lavate in acqua clorica, cosa ehe praticamen- te fece scomparire il morbo nel suo reparto. Fissö cos! le condizioni dell’asepsi, la prevenzione déllé infezioni, condividendo il primato con l’americano Holmes e l’in- glese Lister che parallelamente erano giunti alia stessa conclusione. Ma come spesso succede lo attendevano invidia e malizia, invece ehe gloria e riconoscenza. Ci volevano ancora quarant’anni ehe, tanti anni dopo la sua morte venisse riconosciuta la sua opera in tutto il mondo e per di piü ehe venissero applicati i suoi risultati. E’ l’ironia della sorté ehe pure lui móri per una sepsi, malattia combattuta da lui per un’intera vita. Fra i numerosi istituti e associazioni mediche ehe portano il suo nome troviamo la Facolta di Medicina di Budapest, dove lavorava come professore ordinario, titolare della cattedra negli ultimi decenni di vita. II premio Semmelweis oggi é unó dei piü prestigiosi in Clngheria nel campo della medicina. Nemmeno in una retrospettiva cos! breve puö man- care il nome di Albert Szent-Györgyi, il nostro scienziato piü stimato in tutto il mondo, l’unico ad aver meritato (tinóra) il premio Nobel. Nacque a Budapest, e non aveva compiuto quaran­t’anni quando, professore alia facolta di medicina di Szeged, riusci a estrarre la vitamina C da tonnellate (!) di peperoni verdi prodotti in abbondanza nei dintorni della suddetta citta. II suo agente - per l’azione della vitamina C contro lo scorbuto - é stato chiamato acido ascorbico. Poco dopo, adoperando lo stesso metodo, estrasse dal limone la vitamina P. Fu insignito deli premio Nobel nel 1937 e in seguito diventö professore straordinario di numerose universi- tá, fra le quali Harvard e la Sorbonna. Era un personag- gio coraggioso, un verő democratico e antifascista. Nella seconda guerra mondiale riusci a sottrarsi ágii inseguitori della Gestapo dandosi alia latitanza per vie awenturose. Nel 1948 protestando contro l’oppressio- ne sempre piü accentuata del regime Rákosi (molto simile a quello di Stalin) si trasferi negli Stati Uniti, dove 9

Next

/
Thumbnails
Contents