Kiss Katalin: Vecchie Fabriche - La nostra Budapest (Budapest, 1993)
rione, fu costruita all’inizio degli anni ‘30 nelle vicinanze del Museo e Giardino déllé Rovine di Aquincum, in base ai progetti di Dénes Györgyi e Ernő Román. In vista déllé rovine románé, riportate alia luce in questi anni, l’edificio fu progettato in stile anticheggiante. (Allo sca- vo déllé fondamenta, si fece una scoperta molto signifi- cativa, l’unico organo intatto ad acqua dell’intero mondó romano. Funziona tutt’oggi, e si puö vederlo, in condizioni restaurate, nel Museo di Aquincum.) La pro- gettazione e l’esecuzione delledificio e déllé singole parti furono fatte con grande cura. La trasformazione della corrente é giá cessata e l’Ente per l’Elettricitä ha introdotto tecnologie piu moderne collocate altrove. AI piano sotterraneo lavorano oggi degli impianti di distribuzione della corrente, mentre al pianterreno e ai due piani si trovano uffici, magaz- zini, ristorante e altri spazi di servizio. Di sera, quando l’illuminazione sontuosa aumenta l’impressione monumentale déllé colonne delledificio, spesso bussano alia porta dei turisti stranieri, con la modesta domanda di poter visitare il «parlamento» anche dall’interno... StABILIMENTO DEL GaS A ÓbüDA III., Gázgyár utca 1/3 Finita la nostra lunga passeggiata scientifica nel Museo di Aquincum, non torniamo in fretta a casa. Se alfuscio prendiamo a destra, verso il Danubio, arriviamo dopo poco alle prime case del quartiere dello Stabilimento del Gas. Passeggiamo fino alia Fabbrica, e intanto fac- ciamo conoscenza con uno degli stabilimenti industriali piü belli d’Europa. Il sindacato di Pest stipulö nel 1855 un contratto per fapprowigionamento del gas alia cittä con una societä per azioni triestina e Viennese. II primo stabilimento fu costruito nel 1856 nella Lóvásár tér (piazza del mercato di cavalli, oggi Köztársaság tér), in base ai progetti dell’ingegnere Ludwig Stephani. Dopo l’unione di Pest, Buda e Óbuda, nel 1891 l’approvigionamento del gas della capitale passö alia Societä Generale di Gas Illumi- nante Austro-Cingherese. Le prime lampade a gas illu- minarono le strade del Centrodtta e della Rákóczi út. Fino alia fine del secolo molte piccole fabbriche prowi- dero alia distribuzione del gas in cittä, ma col passar del tempo queste caddero in disuso. Mel 1910, all’assem- blea generale della capitale, si accettö il programma 23