Kiss Katalin: Vecchie Fabriche - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

La fabbrica di gas a Obüda Panorama del periodo della costrüzione per la costrüzione di uno stabilimento centrale. La pre- parazione dei progetti fu data in commissione ad Albert Weiss, direttore dello Stabilimento del Gas a Zurigo, stipulando la cooperazione di due ingegneri ungheresi, Izidor Bernauer, direttore dell’iHuminazione della capita- le, e Győző Schön, ingegnere del primo stabilimento del gas. 1 progetti furono accettati dalia giuria. II direttore Weiss dette proposte non solo per la sistemazione della fabbrica, ma anche per la costrüzione di case ad uso abitativo e edifici di servizio per il benessere degli operai. Nella progettazione di questi ultimi presero parte anche due architetti ungheresi, Kálmán Reichl e Lóránt Almási Balogh. Lo stabilimento del gas fu costruito in 32 mesi, ed inaugurate il 13 giugno 1914, quando fu visitata dal sindacato della capitale, e il sindaco István Bárczy la consegnö solennemente al direttore Ferenc Ripka. (Lo stabilimento lavorava al livello tecnologico piü moderno di allora. Mel processo della produzione del gas illuminante il carbone si riscaldava ad alta tempera- tura in spazio chiuso. Dei materiali gassosi che risultava- no dalia successiva distillazione secca, una parte diveni- va liquida (catrame ed acqua), un’altra parte rimaneva in forma di gas. Questo veniva pulito ed usato per illu- minazione. Il carbone rimasto nello spazio di riscal- damento, privo degli elementi gassosi, era il carbone di coke.) La produzione del gas a base di carbone cessö soltanto nel 1984, quando il gas cittadino fu gradual- mente sostituito con il metano. Cosi cessö anche la 24

Next

/
Thumbnails
Contents