Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

Il corridoio gotico della Városkút (fontana della Cittá) Le acque di queste tre sorgenti, parenti stretti in senso geologico, vennero unite in una cisterna situata nell’Orbán tér, sebbene esistono dati, secondo i quali vennero unite nel Vérmező (Campo del Sangue), presso il ponté sopra l’Ördögárok (Fossa del Diavolo), detto Sváb-hegyi. In base alle nostre attuali nozioni, é impossi- bile rispondere alia questione. La linea direzionale stes- sa dell’acquedotto appartenente al Quartiere del Castel- lo é altresi ipotetica, anche se il nostro eccellente arche- ologo, László Zolnay, l’ideatore dell’ipotesi, si é basato su dati frammentari degli scavi. Secondo lui, la condotta della Bélakút e della Város-kút scendeva lungo lasse del Diósárok (Fossa Diós) fino al Városmajor, mentre la Sváb-kút trovö la sua discesa naturale nella linea dell’attuale Istenhegyi út. Arrivata al Vérmező, le acque salirono insieme al Várhegy, secondo le leggi fisiche conosciute nel caso dei vasi comunicanti, appoggian- dosi alia forza della gravitazione. L'acqua trasportata alia piazza principale fu il dono 20

Next

/
Thumbnails
Contents