Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)
del re Mattia, secondo le indicazioni anche la prima fontana pubblica del castello ivi situata, costrutta di marmo bianco e decorata dallo stemma reale del cor- vo. Venne alzata nel Szentháromság tér, fu quella ad esser ricostrutta e trasformata in seguito alia moderniz- zazione giä menzionata, eseguita da Konrad Kerschen- steiner la quale ebbe luogo nel 1718. Come il giorno d'inaugurazione della fontana cadde alia vigilia del tutoré dell’ordine, lgnazio di Loyola, il 30 giugno, si fece eseguire anche la scultura del santo da Antal Hörger. Da quest’ultimo fu decorata la cisterna coperta anche di un tetto, dalia quale si poteva prowedere di acqua, ma c’erano anche acquaioli per portare acqua ai piü pigri. Questa «fontana gesuita», quale deposito centrale, somministrava acqua mediante altri sistemi tubolari a tre altri punti del quartiere, la Dísz tér, la Franciskánus tér di Országház utca, da állóra costrutta, nonché la Hess András tér. Si é giä detto lo stesso dell’amplifica- zione, la modernizzazione di tale sistema ebbero luogo verso la fine del Settecento, la fontana della Szentháromság tér ottenne in quel tempo la sua ultima forma di bacino ottogonale prima di esser demolita, eternata anche da una fotográfia e venne collocata la statua di Pallade Protettrice della Cittá opera dello scultore di Süttő, nato a Como, Carlo Adami, scultura la cui copia situata nelle vicinanze continua a conservare la memoria dei tempi passati per sempre. Del resto, rimase conservato anche la figura di pietra di Ignazio di Loyola, anche se il padre Konrád difficilmente la rinoscerebbe. Per un certo periodo ornava la chiesa dell’Assunta - ossia la chiesa Mattia -, ma in seguito alia ricostruzione di quest’ultima, la quale ebbe luogo quasi cent’anni fa, venne trasferita a Máriaremete dove venne riscolpita a fondo. Divenne Szent László (San Ladislao)... La catena dei monti ehe circondano direttamente la cittá fu detta anche Dreibrunnenberg, ossia Monte déllé Tre Fontane o Tre Sorgenti. Non ve nessun dubbio ehe lo sconosciuto inventore di tale nome pensava alle tre sorgenti di strato finora menzionate, cioé alia Bélakút, la Nádor-kút e la Sváb-kút detta anche Orbán-kút. C’era inoltre una quarta, la quale raggiungono ancora i sen- tieri dei passeggianti. Queste la Sorgente Disznófő (Testa di Cinghiale). Per primo se ne legge con questo 21