Folia Theologica 19. (2008)

Hársfai Katalin: Le caratteristiche personale della spiritualita cristiana di San Francesco

LE CARATTERISTISCHE PERSONALE 71 3.12. Cristo è la Volontà del Padre La volontà del Padre è operata per mezzo di suo Figlio e perpetuata dall'Eucaristia. La volontà del Padre e la risurezione del Figlio. „Padre Santo, tu hai tenuto la mia destra, mi hai accompagnato nel fare la tua volon­tà e mi hai assunto nella gloria".34 3.13. Cristo è umiltà del Padre Già San Bernardo pone Cristo nel concreto e ciö continua con San Francesco. Francesco sceglie alcune parti del racconto della Passione per fare il quadro della sua meditazione e le immagina in modo realis- tico. Francesco descrive l'incamazione come la dignità, la santità e la gloria del Verbo che sono in contrasta con la fragilité della carne uma- na. „L'altissimo Padre celeste annunciö questo suo Verbo cosi degno, cosi San­to e glorioso nel seno della santa e gloriosa Vergine Maria, per mezzo del San­to angelo Gabriele e dal seno di lei ricevette la vera carne della nostra fragile umanità".35 Francesco mette di fronte la condizione santissima del bam­bino e la povertà nella quale è nato per noi. „Ecco, ogni giorno egli si umilia, come quando dalla sede regale discesse nel grembo della Vergine: ogni giorno viene a noi in apparenza umile, ogni giorno discede dal seno del'Padre sopra Valterare nelle mani dei sacerdote".36 Secondo Francesco, l'umiltà significa 1'amore divino per gli uomini. Nella „Lodi di Dio altissimo" composta da Francesco dopo la stigmatizzazione, afferma: „Tu sei al­tissimo".... „Tu sei umiltà".37 L'umiltà di Dio consiste prima di tutto nel­la discesa di Dio verso l'uomo „ehe a voi si dà tutto". Nell'incarnazione l'umiltà di Dio diventa visibile. 34 Uff. Nona, 12-13, 287 (Vi, 12-13). 35 2 Lf. 4,181 (EpFid, II,4). 36 Amm. 1,16-18,144 (Adm, 1,16-18). 37 Lodi Alt. 2.6, 261 (Laud. Dei, 2.4).

Next

/
Thumbnails
Contents