Folia Theologica 19. (2008)
Tóth Tamás: Il Colletio Germanico ed Ungarico e la riforma cattolica in Ungheria - Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII)
IL COLLEGIO GERMANICO ED UNGARICO 337 un protettore importante dell'arte italiana. Károly Esterházy82 (1761- 1799) fonde» invece il Liceo, la Biblioteca Vescovile e l'Osservatorio. Pécs, che era stato un centro importante dell'Impero Ottomano, do- po la liberazione si trovö in una situazione temporanea. Dal 1739 con la nomina del Vescovo Zsigmond Berényi,83 ex-alunno del Collegio Germanico ed Ungarico, si ebbe un rilevante cambiamento. Egli fondö il Seminario e fra il 1742 e il 1746 fece costruire anche un palazzo che ne fosse la sede. La Diocesi di Várad fu liberata dal giogo turco nel 1692. Il primo vescovo ehe poté entrare in cittá, fu Ágoston Benkovich84 (1681-1702). Anche lui veniva da Roma. Il Benkovich era stato il pioniere del cambiamento, ma la Guerra d'Indipendenza del Rákóczi aveva armullato quasi tutto. Il Cardinale Imre Csáky85 rinnovó Ia Diocesi e la città di sede. Ingrandi il Capitolo di Várad a dieci stalli nel 1702 e fece costruire la Chiesa Santa Anna a Debrecen86 con la collaborazione del Carlo- ne. Pál Forgách87 (1757-1759) cominciö ad edificare l'attuale cattedrale nel 1752. II Forgách voleva costruire una déllé piú grandi cattedrali 83 Zsigmond József Berényi, Barone di Karancsberény, Vescovo di Pécs (1739- 1748). Il Berényi nacque a Bodok nel 1694 e stúdió a Trencsén, Vienna (Paz- maneum), Nagyszombat e Roma (CGU, 1715-1718). Nel 1728 divenne Vescovo eletto di Mallus ed ausiliare di Esztergom. Dal 1735 amministrö Pécs. Diós I., Berényi Zsigmond József. In: MKL 1 (1993) 767. 84 Ágoston Benkovich, O.S.P.P.E., Vescovo di Várad (1681-1702). Nacque a Nyitraapáti nel 1632 da una famiglia luterana e fece gli studi a Pozsony ed Újhely (Vágújhely). Entrö nell'Ordine nel 1652 e poi, fra il 1653 ed il 1658 si stabili nel Germanico-Ungarico. Fu Priore Generale dell'Ordine dal 1675 fi- no al 1681. II Benkovich fu il primo vescovo dopo la conquista turca a go- vernare realmente la Diocesi di Várad ed a cominciare il suo rinnovamento totale. Rivendicô anche l'ufficio del Conte Supremo di Bihar nel 1697. Mori in fama di santità. Horváth L., Benkovich Ágoston. In: MKL 1 (1993) 751. 85 Védi la nota 98. 86 La chiesa, dove fu seppellito anche il Csáky, è attualmente la Cattedrale della Diocesi di Debrecen-Nyíregyháza. La nuova diocesi fu fondata nel 1993 a seguito della bolla Hungarorum Gens di Giovanni Paolo II. 87 Pál István Forgách, conte di Ghymes e Gács, Vescovo di Vác (1757-1759). II Forgách nacque a Vienna nel 1696 e stúdió a Nagyszombat, Trencsén, Vienna e Roma (CGU, 1717-1718). Nel 1733 era stato destinato alla sede vescovile di Szombathely, ma la Diocesi fu fondata solo nel 1776. Dal 1747 fu Vescovo di Várad e dal 1748 Conte Supremo di Bihar. Continuo il rinnovamento della sua Diocesi e portó a termine la costruzione della Cattedrale di Vác. VicziáN J., Forgách Pál István. In. MKL 3 (1997) 745.