Folia Theologica 18. (2007)

Csaba Szilágyi: Stephanus Arator: Historia Anni Jubilaei 1575 (Presentazione delle fonti)

234 CS. SZILAGYI mo che la bolla è stata affissata ai quattro lati della città di Roma, ovvero a nord, a sud, ad est e ad ovest segnalando i quattro poli da cui arrivano i pellegrini nella città eterna.22 Secondo quanto scritto dal pontefice, i fedeli potevano ricevere l'indulgenza visitando le quattro basiliche di Roma (La Basilica di San Pietro, la Basilica di San Paolo, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Giovanni) in un determinato tempo (30 giorni per gli abitanti di Roma e 15 giorni per i pellegrini), partecipando alla confessione sa- cramentale.23 A portare il buon esempio fu lo stesso pontefice. Leg- gendo la relazione di Szántó vediamo ehe il Santo Padre fece visita alle quattro basiliche patriarcali nei seguenti giorni: 3 gennaio,24 14 febbraio,25 7 dicembre26 e 23 dicembre. Szántó accompagné il Santo Padre durante queste visite, da quanto leggiamo nelle fonti.27 Il 23 dicembre durante il suo pellegrinaggio, il Santo Padre fece visita alle sette chiese "septem ecclesias visitavit".28 Bisogna puntualizza- re: abbiamo visto ehe sono state segnate le quattro basiliche patriar­cali come luogo per i pellegrini dove ottenere l'indulgenza plenaria. San Filippo Neri fu Lispiratore della visita alie sette chiese. II suo in­tento era quello di ripercorrere la Via Crucis di Gesù. Accanto alie 22 HAJ, 127. f. “Affiguntur deinde exemplaria diplomatis in quatuor urbis locis, ut significetur a quatuor orbis partibus, oriente, occidente, meridie et aquilo­ne, fideles Romam ad sacra Jubilei anni solemnia peragenda convocari.” 23 PASTOR, L„ i. m. 144. 24 HAJ, 145. f. “Tertia Januarii. Pontifex caepit visitare quatuor ecclesias, et de- spensavit cum sua familia, ut secum tribus diebus possint consequi Jubileum. Qui sequentibus tribus diebus 3. 4. et 5. januarii ante lucem visitavit altaria S. Petri, simul etiam lustravit sedes poenitentiariorum, praesentes laudavit et be­nedixit.” 25 HAJ, 146. f. “Decima quarta Februarii. Quaedam societas habuit facultatem a pontifice, consequenti Jubileum uno die visitando quatuor praescriptas eccle­sias. Eodem die pontifex visitavit altaria Basilicae S. Petri et sedes poeniten­tiariorum, quos videns praesentes esse, singulos singillatim benedixit, collau­dans eorum diligentiam.” 26 HAJ, 192. f. “Septima die Decemb. Pontifex cum suis cantoribus, decem aut duodecim cardinalibus, et aliquot episcopis quatuor ecclesias vistavit, qui non multo minorem hominum multitudinem post se traxi, quam heri canonici S. Petri.” 27 HAJ, 194. f. “Vigesima[!] tertia Decemb. Pontifex septem ecclasias visitavit aliquot cardinalibus, quem secutus sum et ego cum P. Lanoio.” Bisogna anno­tare ehe Pastor sa di altre due occasioni in cui il pontefice fa visita alie quat­tro basiliche patriarcali: 28 marzo e 22 dicembre = PASTOR, i. m., 147. 28 HAJ, 194. f.

Next

/
Thumbnails
Contents