Folia Theologica 16. (2005)

István Ivancsó: La festa della Protezione della Madre di Dio

74 I. 1VANCSÓ 4.3 II suo aiuto spirituale Ci dice già il primo canto del grande vespro - ehe è veramente il primissimo inno liturgico della festa nella pratica parrocchiale - il contenuto della festa, e cioè esprime il pensiero ehe la Madré di Dio è protettrice. È vero che quest'inno ancora semplicemente présenta, non specifica l'aiuto di grazia: "Grande protezione sei degli afflit- ti... e pronto aiuto... abbondanza di pietà".47 Esiste perô un inno ehe esprime meglio l'attività più importante della Madré di Dio, quando ella effonde la grazia su tutto il mondo ehe canta: "Poiché tu intercedi per tutto il mondo effondendo grazia su coloro che glo- rificano la tua preziosa festa".48 La mediazione della grazia è, dun- que, un lato dell'aiuto protettore della Madré di Dio. Esiste perô anche un altro lato che in apparenza è negativo, ma nonostante cio diviene positivo. Gli uomini peccatori implorano la protezione di Maria, ed ella non rimane indifferente, ma si rivela un efficace aiuto: "Tu illumini la Chiesa e il popolo più volte con i raggi del Sole, e cacci via la tenebra dei nostri peccati".49 E come è bello ehe uno dei nostri canti liturgici présenta anche il fatto che ella lo fa tramite il suo Figlio unigenito! Possiamo cosi cantare Egli attraverso Maria: "Cristo ti ha regalato come difensore e protettrice per il po­polo cristiano, affinché tu protegga e aiuti Tumanità peccaminosa ehe si présenta davanti te".50 Il legame tra Gesù Cristo e la Madon­na è stretta e inseparabile. Possiamo vedere qui un belTesempio sui fatto ehe la nostra Chiesa mai venera Maria da sola, ma sempre con suo Figlio unigenito. Noi esprimiamo la stessa cosa con le parole dei canti cosi come la pittura fa con le raffigurazioni iconografiche ehe mai presentano la Madré di Dio da sola! 5. Riassunto Riassumendo, possiamo dire che da questo punto si puô fare an­cora un passo più avanti: neanche noi siamo da soli perché Gesù Cristo è il nostro fratello, e Sua Madré è anche nostra Madré. Anche 47 Stichirá dopo il Signore, ho gridato I. tono I. in Libro dei canti (nt. 25). 5 14. 48 Stichirá dopo il Signore, ho gridato 6. tono 4. in Libro dei cami (nt. 25). 5 16. 49 Stichirá alle Iodi 4. tono 8. in Libro dei canti (nt. 25), 523. 50 Stichirá alio stico, versetto I, tono 3, in Libro dei canti (nt. 25), 517.

Next

/
Thumbnails
Contents