Folia Theologica 16. (2005)
István Ivancsó: La festa della Protezione della Madre di Dio
LA FESTA DELLA PROTEZIONE DELLA MADRE DI DIO 73 I testi liturgici della festa, öltre a cantare i fondamenti teologici dell'attività protettrice della Madre di Dio, trattano abbondante- mente anche su che cosa puô concretamente estendersi la protezio- ne di Maria. Non puô essere sorprendente ehe, per la debolezza e la fragilité dell'esistenza umana, gli inni presentano il pensiero in forma di supplica. 11 popolo credente chiede a Maria di aiutare tutti con la sua protezione, iniziando dalla comunità più grande fino al più piccolo. Per ciascun popolo e patria sono degli inni: "Copri, o Regina, con il tuo velo di protezione la nostra patria e tutto il tuo popolo",41 e ancora: "Ci copri con il tuo ammirabile velo e custodisci la nostra patria e il nostro popolo da ogrti malvagità".42 Anzi, ancora lo stesso inno riguarda la richiesta della preghiera a Maria: "Implora... con il tuo prezioso velo custodendo la nostra patria e il tuo popolo da ogni malvagità".43 1 canti non dimenticano accanto aile comunità umane più grandi, neanche quelle più piccole, alle comunità concrete. Uno di questi inni si rivolge a Maria "affinché abbia misericordia verso questa città e gli abitanti, ehe glorifichiamo la festa della tua protezione".44 Un altro inno si dirige verso la Madre di Dio con una richiesta simil- mente intima: "implora per salvare questa città e il popolo da ogni malvagità che ti glorificano con fede e festeggiano la gloriosa festa della tua protezione".45 Quando osserviamo nei testi liturgici 1'azione protettrice della Madre di Dio, dobbiamo fermare l'attenzione su come si ricollega il passato storico con ii presente. La forza rappresentante della liturgia congiunge l'attività protettrice di allora con l'aiuto dei celebranti di adesso. Possiamo trovare anche per questo, bei esempi nei testi: "Non cessare, o Senza macchia, anche ora di proteggere la legit- tima ereditá dei tuo Figlio, che festeggiano luminosamente, o Magni ficata, la tua gloriosa festa".46 41 Stichirá dopo il Signore, ho gridato 3, tono 1, in Libro dei canti (nt. 25), 5 15. 42 Exapostilárion, in Libro dei canti (nt. 25). 522. 43 Stichirá dopo il Signore, ho gridato 4. tono 4, in Libro dei canti (nt. 25), 5 15. 44 Stichirá dopo il Signore, ho gridato 5. tono 4, in Libro dei canti (nt. 25). 5 16. 45 Stichirá alle Iodi 3, tono 8, in Ubro dei canti (nt. 25), 522-523. 46 Stichirá alle Iodi. Gloria. Ora e sempre, tono 6. in Libro dei canti (nt. 25), 523.