Folia Theologica 15. (2004)

István Ivancsó: I Santi Innocenti nei testi liturgici della Chiesa Bizantina

I SANTI INNOCENTI NEI TESTI LITURGICI 47 Mistero pasquale» in coloro «ehe hanno sofferto con Cristo e con Lui sono glorificati; propone ai fedeli i loro esempi, ehe attraggono tutti al Padre per mezzo di Cristo e implora per i loro meriti i bene­fici di Dio»".6 Nella seguente analisi intendiamo presentare come questi tre punti di vista si presentano nei testi liturgici della Chiesa bizantina che venerano gli Innocenti: come hanno raggiunto la loro meta; come ci danno esempio; come intercedono per gli uomini. 2.1. Hanno raggiunto la loro meta Nei testi liturgici della Chiesa bizantina Tespressione "il seno di Abramo" ha un ruolo importante.7 La liturgia fortemente sottolinea - più ehe Tinterpretazione biblica: "fa menzione alla compagnia di tavola con Abramo, o generalmente alla compagnia di carità ehe è propria degli uomini pii"8 - l'aspetto escatologico, identificando Tespressione con la salvezza. Il sacerdote implora nella preghiera di congedo della Divina Li­turgia celebrata per il defunto, e nella preghiera di congedo del rito funerale, affinché il Cristo regnante sui vivi e sui morti "ponga Tanima del suo servo, ehe si è separato da noi, nelle dimore dei giu- sti, le concéda il riposo nel seno di Abramo, hannoveri tra i santi".9 Nel rito funerale dei bambini ancora due altri testi liturgici menzio- nano il seno di Abramo.10 6 CCC, 1173; cfr. SC, 104. - Dei canonizzati dice il seguente: “La Chiesa rico- nosce la potenza dello Spirito di santità che è in lei, e sostiene la speranza dei fedeli offrendo loro i santi quali modelli e intercessori”. CCC, 828. 7 Lc 16,22 8 “[Abrahams] Schoß” in HAAG, H., Bibel-Lexikon, Leipzig 41981, col. 1556. 9 A görög szertartású katholikus egyház szent és isteni liturgiája [La santa e divina liturgia della Chiesa greco-cattolica], Nyíregyháza 1920, 155-156; Görögkatholikus egyházi szerkönyv (Euchologion) [Eucologio ecclesiale gre- co-cattolico], Budapest 1964, 71; 101. 10 L’uno: „Per i bambini la morte porta un ristoro perché loro non hanno parteci- pato déllé malignità della vita, e hanno raggiunto la quiete, ora si gioiscono nel seno di Abramo con la gioia celeste, e si rallegrano con il sacro coro degli innocenti; perché si sono separati da noi liberi dalla corruzione amante del peccato”. Canto durante il bacio della croce, tono 8, in Eucologio ecclesiale greco-cattolico, (nt. 9), 100. - L’altro: “Signore chi custodisci gli innocenti nella vita terrestre, e nella vita futura li concedi il riposo nel seno di Abramo per la loro semplicità mentale e per la loro innocenza pura, e prepari a loro posti brillanti e ristoranti dove dimorano le anime dei giusti: tu stesso Cristo

Next

/
Thumbnails
Contents