Folia Theologica 12. (2001)

Józef Krzywda CM: La richiesta del principio di sussidiarieta nell'ambito della realizzazione della missione della Chiesa (Abbozzo del problema)

FOLIA THEOLOGICA 12 (2001) 15 Józef KRZYWDA CM LA RICHIESTA DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELLA MISSIONE DELLA CHIESA (Abbozzo dei problema) Introduzione Prima di tutto bisogna constatare ehe il principio di sussidiarietà, anche se non appartiene a questi fattori delle realtà sociali, i quali avrebbero un influsso essenziale per la forma della costituzione delPorganismo ecclesiale, possiede tuttavia un peso e un'impor- tanza particolare per l'esistenza e per il funzionamento della socié­té corne taie. Questo principio fu chiaramente formulato dalla somma autorité della Chiesa relativamente tardi e corne al solito in un determinato contesto storico1. E anche se fu un'eccessiva ingerenza dello stato nei diritti dei genitori nel campo delLeducazione dei figli a costitui- re il primo motivo e ragione per la definizione di questa regola1 2, gié il papa Pio XII nel suo discorso rivolto ai cardinali il 20 febbraio 1946 postulé ehe questo principio fosse adoperato pure nella Chiesa, sempre con il mantenimento della struttura gerarchica3. 1 Cf. PIUS XI, Quadragesimo anno, 15 mai, 1931: AAS 23/1931/203; P. ERDŐ, Teológia del diritto canonico - un approccio storico-istituzionale, Torino 1996, p. 121. 2 Cf. PIUS XI, Quadragesimo anno, op. cit., p. 203. 3 Cf. PIUS XII, Allocutiones, 20 februarii a. 1946: AAS 38/1946/144-145: „...ogni attività sociale è per natura sua sussidiaria; essa deve servire di soste- gno per i membri del corpo sociale, e non mai distruggerli. Parole veramente luminose, che valgono per la vita sociale in tutti i suoi gradi, ed anche per la vita della Chiesa, senza pregiudizio della sua struttura gerarchica” ; P. ERDŐ, Teológia del diritto..., op. cit., p. 122; E. CORECCO, lus et communio, Scritti di diritto canonico, a cura di G. BORGONOVO - A. CATTANEO, Lugano 1997, p. 533; G.GHIRLANDA, Wprowadzenie do prawa koscielnego (trad. St. Kobialka), Krakow 1996, s. 77.

Next

/
Thumbnails
Contents