Folia Theologica 4. (1993)
Recensiones
162 RECENSIONES corporis’ [Eligemus IV, 26. 5. 1433, MBR V, 14-15]; ’Omnipotentis dei et uniuersalis ecclesie’ [clausula Concilii Basiliensis a. 1434]). Ed öltre che nelle biblioteche, nel Museo Balassa della stessa città è possibile esaminare dei frammenti risalenti alia stessa epoca di quelli suindicati ed aventi una simile provenienza: (peres. Esztergom, Balassa Bálint Múzeum, H.62-362.1 [1 f.; membr.; binae columnae; 315 x 220 mm; s. XIII; - ex tegumento libri: Balassa Bálint Múzeum, 1255/961: Acta el decreta synodi dioecesanae Strigoniensis..., Posonii 1629; possessor libri tradentis: Conventus S. O. Cist. Agrien.; provenientia fragmenti: Italia?; usus: in fine medii aevi probabiliter Hungária; cf. ERDŐ, P., Codici manoscritti di dirilto canonico e loro frammenti in Ungheria, in Apollinaris 61, 1988, 347, n. 26]: Deretales Gregorii IX cum glossa ordinaria Bernardi de Bottone. Textus: ///’sacri auctoritate concilii prohibemus ne tales clerici personis secularibus [X. 2.24.30]...x...causarum terminatio [X. 2.25.4]’///. Apparatus: ///’et sic confessio ex metu [ad X. 2.24.31 V. Extorsit]...x...tantum sine iuramento quia magis contempnere uidetur [ad X. 2.24.35 v. promisit]’///. Ed. Lugduni 1613, coli. 827-837). Riassumendo, il catalogo rappresenta un chiaro progresso metodologico rispetto ai fascicoli precedenti della collana e offre un valido contributo alla ricerca della storia culturale dell’Ungheria medievale. Péter ERDŐ Egyházak a változó világban. A nemzetközi egyháztörténeti konferencia előadásai, Esztergom 1991. május 29-31. (Chiese nel mondo in trasformazione. Relazioni del Convegno internazionale di storia ecclesiastica, Esztergom 29-31 maggio 1991), ed. BÁRDOS, I. — BEKE, M„ Esztergom 1992, 594 pp. II presente volume raccoglie le conferenze del Convegno internazionale di storia ecclesiastica celebrato in Esztergom/Ungheria nel maggio del 1991. La confe- renza ha avuto un carattere ecumenico e si è svolta sotto il patrocinio del Card. László Paskai, Primate d’Ungheria, Arcivescovo di Esztergom e di Otto Habsburg, Présidente dell’Unione Paneuropea. Antecedentemente alla conferenza in parola erano state realizzate in Ungheria delle iniziative finalizzate alia collaborazione scientifica nel settore della storia ecclesiastica. Si veda il Convegno di storia ecclesiastica di Keszthely del 1987, la serie di conferenze realizzate dalla Commissione di storia ecclesiastica fondata dalla Conferenza Episcopale Ungherese, la costituzione della METEM (Commissione di