Folia Theologica 4. (1993)

Recensiones

RECENSIONES 163 ricerca della storia ecclesiastica ungherese) nel 1988. Inoltre i ricercatori laici avevano dato vita ad una Commissione di storia ecclesiastica presso FAccademia Ungherese delle Scienze, nonchè ad un Centro di storia ecclesiastica presso 1’Uni- versità Eötvös Loránd (ELTE) di Budapest Questa conferenza è stata realizzata in occasione della visita ufficiale di Gio­vanni Paolo II in Ungheria nell’estate successiva. I relatori e correlatori erano centoventi, tra i quali numerosi scienziati ungheresi che vivono all’estero. Questa è stata la prima volta in cui, dalla seconda guerra mondiale, accanto ai ricercatori laici riconosciuti, hanno tenuto delle conferenze sulla propria chiesa anche numerosi ecclesiastici. Nelle relazioni introduttive di ciascuna „sezione” (si veda sotto) i dieci specia- listi hanno pariato sugli inizi del cristianesimo ungherese (Tamás Bogyay), della libertà religiosa e della tolleranza (Kálmán Benda), dei problemi teorici della storiografia ecclesiastica (Tibor Horváth S.J.), ecc. La suddivisione in sezioni ha avuto luogo in base a criteri cronologici e di contenuto. Le sezioni sono state le seguenti: 1) L’epoca degli Árpád. 2) Il tardo medio evő. 3) Cristianesimo ed Europa orientale. 4) Vita ecclesiastica e storia. 5) Religiosità popolare e forma- zione culturale. 6) Simbologia, araldica, storia deli’arte. 7) Fonti e metodológia relative alia storia della chiesa. 8) Formazione scolastica. 9) Chiesa e società. 10) Personaggi ecclesiastici. I due redattori dei volume, István Bárdos e Margit Beke, hanno avuto un decisivo ruolo nella organizzazione della conferenza. L’importanza scientifica di questo volume consiste nell’aver raccolto in un vasto compendio, per la prima volta dal secondo dopoguerra, i più interessanti risultati conseguiti dalla ricerca storiografica ungherese in una vasta gamma di materie riguardanti le diverse chiese. Alia conferenza in parola hanno partecipato i più eminenti rappresentanti delle discipline storico-ecclesiastiche e Finsieme delle relazioni, raccolte nel volume, rispecchia il reale stato della ricerca ungherese in questo settore. Lajos VARGA José Luis ILLANES, Teológia y Facultades de Teológia. Ediciones Universidad de Navarra, Pamplona 1991, 413 pp. This present title is the result not only of research carried out by the author, but also of his first-hand experience in the runnig of theological centres. It makes an important contribution to the knowledge of conciliar and papal norms for the work of the theologian and for the task of directing theological departments.

Next

/
Thumbnails
Contents