Folia Theologica 4. (1993)

Tamás Szabó: Il ruolo del Legato Pontificio Antonio Possevino nella fondazione del Seminario di Kolozsvár (1583)

150 T. SZABÓ Transilvania, si per le ragioni considerate da V. R., et si anco perché da ciö apparirà meglio la buona intelligenza et vera unione degli animi di Nostro Signore et de la M. tà S. verso il servitio di Dio beneficio publico; et de la confermatione per 15 anni, V. R. non ha da dubitare.”23 Ed infatti, Gregorio XIII. in data 15 febbraio 1583 pubblicö il „Diploma Erectionis Seminarii Claudiopolitani”. I punti essenziali sono: la direzione dell’istituto verrà affidata alla Compagnia di Gesù; esso godrà degli stessi privilegi degli altri istituti simili fondati in Boemia, in Polonia e in Germania; al seminario sarà concessa una pensione di 1200 scudi annui per 15 anni.24 Ancora in gennaio si svolsero importanti trattative tra il Re e i governatori di Transilvania guidati dal Grancancelliere Farkas Kovacsóczy. Dato che tutte queste persone erano protestanti è interessante notare come loro sollecitarono 1’erezione dei seminario: „...è caduta tanta speranza per questa disposizione de suoi principali ministri (anchorché heretici) nel Re ehe efficacemente serive a N. S. re et al P. Generale ehe mandi tanto prima tre o quattro eccellenti nelle scienze maggiori in Transilvania” serive P. Possevino al Nunzio Apostolico Bolognetti il 2 febbraio 1583.25 Inoltre tra il 27 gennaio e il 1. febbraio il Re Báthory concesse diversi privilegi e donazioni ai gesuiti ed ai cattolici in Transilvania.26 II mese di febbraio era decisivo per la fondazione dei seminario. Come abbiamo visto il diploma pontificio deU’erezione data dei 15. Alla metà del mese P. Possevino parti per la Transilvania. L’incarico più importante per lui era la fondazione dei seminario a Kolozsvár. Il terzo evento importante fu 1’emanazione delle „Litterae Fundationis Seminarii Claudiopolitani” da parte dei Re Báthory con la data del 13 febbraio 1583.27 Prima della sua partenza per la Transilvania il P. Possevino scrisse ancora una lettera al Cardinale Segretario con data del 13 febbraio. Per quello ehe riguarda il seminario egli comunicö ehe portava con sè la ’Ratio’ per l’istituto. La ’Ratio’ fu scritta da lui non soltatno per questo seminario ma anche per quello di Vilna. Inoltre ne mandô un esemplare rispettivamente al seminario di Olmuz e di Braunsberga.28 Nella lettera egli serivé ancora 23 MAH n 355 n.4 24 II testo del Diploma védi in MAH II386-390 25 MAH H 385 26 Cf. MAH II373-379 27 II testo védi in MAH II393-395 28 Cf. MAH II 3%

Next

/
Thumbnails
Contents