Folia Theologica 2. (1991)
Csaba Ternyák: Abba' nel pensiero di Joachim Jeremias
ABBA 49 pato la conoscenza di se stesso. Pereié soltanto io posso comunicare ad altri la reale conoscenza di Dió.83 La seconda parte del logion (...nessuno conosce il Figlio, se non il Padre...”) “parebbe a prima vista totalmente estranea al contesto, che verte soltanto sulla conoscenza di Dio (non del Figlio!)”84 Ma J. Jeremias rifiuta le opinioni secondo cui questa parte del versetto dovrebbe essere espunta. Egli vede nel secondo e terzo membro un parallelo, che esprime un’immagine tratta dalla vita quotidiana, e traduce cosî: “come soltanto un padre conosce davvero il figlio, cosi soltanto un figlio conosce effettivamente il padre".85 Questa opinione è simile a quella ehe il nostro autore ha affermato gik prima, escludendo ogni rilievo all’uso assoluto di 'o uiós: “Se infatti Mt 11,27... appartiene linguisticamente all’area semitica, allora non è ammis- sibile ehe si intenda 'o uiós come un titolo; giacchè di ’o uiós come titolo messianico non si hanno testimonianze né dal tardo giudaismo, nè dagli scritti neotestamentari di provenienza palestinese”.86 Secondo S. Lanza, quando esclude ogni rilievo all’uso assoluto di ’o uiós, J. Jeremias limita la portata cristologica del testo.87 Poi egli riduce Faffermazione di auto- coscienza di Gesù alla consapevolezza “di essere in maniera unica e incomparabile il depositario ed il mediatore della conoscenza di Dio”.88 E’ vero tuttavia ehe il nostro autore sottolinea, che “in Mt 11, 27 abbiamo una delle dichiarazioni capitali pronunziate da Gesù circa la sua missione”.89 Lo stesso J. Jeremias riconosce ehe qui si tratta di “un rapporto reciproco: soltanto il Padre e il Figlio si conoscono effettivamente tra loro”.90 Ma egli non serivé niente di più, anzl limita la portata dei versetto in questo modo: “Riguardando al contenuto della rivelazione, Mt 11, 27 par. fa solo un cenno, quando dice ’Padre mio’”.91 Ma in verità significa 83 Ibid, 52-53. 84 Ibid, 51. 85 Ibid, 52; cf. JEREMIAS, Teológia, 74. 86 J. JEREMIAS, Abba, 48-49. 87 LANZA, Il problema, 130. 88 J. JEREMIAS, Abba, 55; cf. LANZA, Il problema, 130. 89 J. JEREMIAS, Abba, 53; JEREMIAS, Teológia, 75-76. 90 J. JEREMIAS, Abba, 48. 91 J. JEREMIAS, Teológia, 76 (rivelato da me).