Folia Theologica 2. (1991)

Csaba Ternyák: Abba' nel pensiero di Joachim Jeremias

46 Cs. TERNYÁK b) "Il Padre vostro" L’espressione “Il Padre vostro” in Marco ricorre solo una volta: “Quando poi state pregando, se avete qualcosa contro qualcuno, per- donate, affinchè anche il Padre vostro çhe è nei deli perdoni a voi i vostri peccati” (Mc 11, 25; par. Mt 6, 14). Nei logia comuni a Matteo e Luca si trovano soltanto due passi nei quali appare questa espressione: sa il Padre vostro celeste che avete bisogno di tutte queste cose” (Mt 6, 32; par. Le 12, 30). “Voi dunque sarete perfetti, come perfetto è il Padre vostro che è nei deli” (Mt 5, 48; par. Le 6, 32). Nei gruppo dei logia esclusivi di Luca l’espressione “il Padre vostro” si ritrova soltanto in 12, 32: “Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piacivto di darvi il suo regno.” NeU’insieme dei passi risalta Matteo con 12 passi propri, in cui due comuni con Luca, mentre in Giovanni si nota la tendenza a retrocedere dali’espressione (si trovano soltanto due passi: 8, 42; 20, 17). “Disse loro Gesù: ’Se il vostro padre fosse Dio, mi amereste, perché io sono uscito e vengo da Dio” (Giov 8, 42). “Gesù disse:... ’Salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro” (Giov. 20, 17). J. Jeremias non prende in considerazione i due esempi giovannei. Egli serivé; “Giov 20,17 riferisce parole del Cristo risorto e quindi esorbita dai limiti della nostra ricerca che ha per oggetto il Gesù terreno.”74 Per quanto concerne l’altro passo (Giov 8, 42) la sua argomentazione è convincente: “nulla vieterebbe di ammettere ehe Gesù contestasse ai suoi avversari giudaici il diritto di chiamare Dio loro Padre.”75 La sua analisi mostra ehe la molteplicità dei testi propri di Matteo sono secondari, mentre i pochi passi degli strati sinottici si dimostrano corne il materiale più antico della tradizione. Secondo lui: “la frequenza degli esempi... dev’essere valutata 74 J. JEREMIAS, Abba, 39. Nei suo libro più recente accetta questo testo come storicamente originario (cf. JEREMIAS, Teológia, 207). 75 J. JEREMIAS, Abba, 39; cf. JEREMIAS, Teológia, 207, n.4.

Next

/
Thumbnails
Contents