Folia Theologica 2. (1991)

Csaba Ternyák: Abba' nel pensiero di Joachim Jeremias

FOLIA THEOLOGICA 2 (1991) 29 Csaba TERNYÁK ABBA' NEL PENSIERO DI JOACHIM JEREMIAS Joachim Jeremias ha dedicato più di cinquant’anni della sua vita ad un unico scopo: ricostruire la figura storica di Gesú Cristo e in particolare, il suo autentico messaggio stories. “Egli seppe con esemplare concentrazio- ne di impostazione rendere fruibile, per illuminare la parola di Gesú e l’annuncio della prima cristianità, la propria straordinaria conoscenza filologica storica e archeologica sul mondo della Bibbia.”1 Questa sostan- ziale convergenza della sua produzione scientifica, non è tuttavia corris- posta, sul piano delle elaborazioni teoretiche, da quell’abbondanza di scritti e interventi che ci si potrebbe aspettare. E’ significativa la testimo- nianza di P. Grech: “Noi cattolici e anche molti protestanti ci siamo trincerati dietro a lui, ripetendo fedelmente le sue intuizioni, anche se con qualche riserva teologica di dettaglio. Oggi si potrebbe accusare Jeremias di minimalismo in alcune questioni, ma negli anni cinquanta egli era il tradizionalista tra i critici. Suo merito indiscutibile, in ogni caso, è stato di ’salvare il salvabile’ in tali circostanze”.2 In conformità al suo scopo principale nelle opere di J. Jeremias si trova una costante di metodo una parte o alcune pagine vengono dedicate alla ricostruzione dei testo più antico e - per quanto possibile - all’individua- zione delle espressioni stesse usate da Gesù.3 Una significativa attestazi- one di questo modo di procedere si ritrova nel suo libretto suWAbbà, nel quale veramente passiamo pariare “di minimalismo in alcune questioni” e di preconcetto riguardo a certi testi (per e. Le 2,49; 22 ,29; 24, 49).4 1 E.LOHSE, Joachim Jeremias in memoriam, in Zeitschrift für die Neutesta- mentliche Wissenschaft (ZNW) 70 (1979), 139 2 P. GRECH, Presentazione, in S. LANZA, Il problema del Gesù storico nel pensiero di Joachim Jeremias, Roma 1983, 9-10. 3 S. LANZA, Il problema, 18. 4 J. JEREMIAS, Abba, Brescia 1968, 45. (Edizione originale: J. JEREMIAS, Abba, in Abba. Studien zur neutestamentliehen Theologie und Zeitgeschichte, Göttingen 1966, 15-67).

Next

/
Thumbnails
Contents