Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)

Sacra theologia

COME AIUTARE NELLA CONFESSIONE CON [.’EMPOWERMENT... 143 soluzione e di rimanere aperti al cambiamento”. Gesü. il Dio-Crocifisso ha scelto l’impotenza per salvarci dal peccato e cost in Lui ‘Timpotenza non é piü maledizione o disperazione, frustrazione e rabbia (contro di sé), delu­sione e debolezza, paura e tentativo di fuga da essa”93 94. Se in tutto cio ehe fa Gesü per noi, per la nostra salvezza, non e’e disperazione o frustrazione, al­­lora tutto é speranza, dunque si puö sperare che tutto possa cambiare, trasfor­­marsi in meglio anche per il penitente. Si troverä qualche soluzione per le sofferenze del penitente e nella sua vita egli non sarä ‘sempre’ ciö che era prima, non sarä necessariamente mai condannato a ripetere gli stessi errori e gli stessi peccati. 8. Il confessore empatico é uno convinto della pratica del perdono anche fuori dal confessionale. Sa che il perdono é una conquista difficile da raggiungere, per la quale occorre lavorare moltissimo. Il perdono non si da per cancellare i ricordi, ma per evitare le emozioni amare come il senso di colpa, il risenti­­mento e la rabbia, perché senza il peso di questi sentimenti avremmo piü pos­­sibilitä di investire le nostre risorse psichiche in modalitä piü positive95. Se­­condo Padre Cencini il confessore dovrebbe essere sicuro di trasmettere al penitente la certezza esperienziale dell’abbraccio del Padre e percio sarebbe meglio evitare atteggiamenti troppo severi ed esigenti96. Il confessore deve conoscere il Dio misericordioso e sperimentarlo sulla propria pelle, perché Dio “nel Figlio seeglie l’impotenza deli’amore che accoglie ogni peccatore e cancella ogni disperazione”97 98. Se il confessore pratica il perdono, perché sa che é stato spesso perdonato, allora riuscirä ad aiutare meglio il penitente; se invece si sente ‘giusto’, allora forse é invitato a non confessare9*. Dunque, secondo il modello misto di Goleman, l’empatia fa parte dell’Intelli­­genza Emozionale. Il confessore puö acquisire e praticare l’empatia che gli sarä un grande aiuto nella confessione. La presenza dell’empatia nel confessore é veriheabile tramite gli 8 comportamenti elencati da Ciaramicoli. 93 Cfr. ibid., 225-229. 94 Cencini, A., Essere strumenti di perdono, perché noi per primi Vabbiamo ottenuto da Dio (MV 14), 112. 95 Cfr. Ciaramicoli, P. A., The Power of Empathy, 238-240. 96 Cfr. Cencini, A., Essere strumenti di perdono, perché noi per primi l’abbiamo ottenuto da Dio (MV 14), 114. 97 Ibid., 116. 98 Cfr. ibid., 117.

Next

/
Thumbnails
Contents