Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)
Sacra theologia
COME AIUTARE NELLA CONFESSIONE CON L’EMPOWERMENT... 129 caratteristica); devo cercare di rispettarla, perché la persona non va mai rispettata per il lavoro fatto, ma per sua dignitä personale (rispetto - decima caratteristica)25; e se la persona viene rispettata, allora si ammettono anche le espressioni dei sentimenti, anche negativi verso la persona ehe la guido con 1’empowerment26. Dunque, l’approccio ‘statico’ di Tracy puo trasformarsi nell’altro approccio dinamico di Blanchard - Carlos - Randolph, perché le caratteristiche deU’empowerment vengono acquisite in una maturazione progressiva, nel diventare un leader situazionale. Ogni caratteristica puo diventare sempre migliore, piü fine, piü forte, piü sperimentata nel procedere della confessione. La capacitä delFempowerment puo essere acquisita, imparata in un processo di maturazione dinamica della confessione: si acquisiscono le caratteristiche dell’empowerment mantenendo l'equilibrio tra la responsabilitä (polo oggettivo) e la liberta (polo soggettivo), avendo sempre piü potere di diventare e far diventare “figli di Dio” (cfr. Gv 1, 12-13). Tale equilibrio tra il polo oggettivo e il polo soggettivo delFempowerment é un grande aiuto per il confessore, perché gli eviterä di usare male il potere e di far diventare dipendente il penitente, mantenendo una giusta distanza tra il confessore ed il penitente, aiutato dal suo ruolo in una relazione asimmetrica. Dunque, non e’e una contraddizione tra il leadership situazionale e la relazione asimmetrica, perché il “buon confessore deve essere prima e assieme un buon penitente”27. Cercando di mantenere l’equilibrio tra il polo oggettivo e quello soggettivo favorirä anche la gestione delle emozioni: esiste uno spazio libero per esprimerle, perché non c’é né troppa distanza, né troppa vicinanza. Questo spazio libero puo essere creato dall’empowerment del confessore. Con 1'empowerment del confessore il penitente pótra sentirsi piü responsabile e piü libero, pótra sperimentare nella confessione non la freddezza, ma la vicinanza emozionale, pur senza troppa vicinanza che potrebbe creare passivitä o dipendenza affettiva28. Con l’empowerment il confessore saprä accogliere le emozioni del penitente, lo inviterä ad esprimerle e a riviverle, perö con il suggerimento di rientrare in sé stesso e nella sua relazione con Dio! II. La capacitä dell’intelligenza EMOZIONALE NELLA CONFESSIONE Öltre la capacitä delFempowerment, vi é anche la capacitä dell’intelligenza emozionale che potrebbe diventare un grande aiuto nella confessione e che puo essere acquisita e sviluppata nel confessore proprio come Fempowerment. 25 Cfr. ibid., 146. 26 Cfr., ibid., 154. 27 Cencini, A., Essere strumenti di perdono, perché noi per primi l’abbiamo ottenuto da Dio (MV 14). 108. 28 Cfr. Sovernigo, G., L’umano in confessione, 76.