Folia Theologica et Canonica 1. 23/15 (2012)

IUS CANONICUM - Adolfo Longhitano, L’insegnamento delle discipline teologiche nella formazione dei seminaristi

268 ADOLFO LONGHITANO titolo accademico del baccalaureato: 1) “La problematica della fede”34; 2) “II problema della comprensione”35; 3) “L’agire cristiano”36; 4) “La Parola di Dio nella Scrittura e nella storia” (A)37; 5) “La Parola di Dio nella Scrittura e nella storia” (B)38; 6) “Dio”39; 7) “La Chiesa”40; 8) “Economia sacramentale”4'; 9) “L’uomo redento”42; 10) “II mondo e la storia”43. Delle dieci unità tematiche describe, le prime quattro avevano funzione pro- pedeutica; pertanto gli alunni per iscriversi e frequentare le unità tematiche suc­cessive dovevano aver frequentato e superato le prime quattro. Bisogna anche far notare che mentre le prime quattro unità tematiche erano fisse e gli insegna- menti previsti si tenevano ogni anno, le unità tematiche dei triennio erano cicli- che; perciö gli alunni, dopo aver frequentato il biennio propedeutico, non pro- seguivano seguendo 1’ordine logico, ma quello casuale previsto dalla ciclicità 34 Erano previste le seguenti materie: introduzione al problema della fede oggi, introduzione alla storia della salvezza, psicologia religiosa, sociologia religiosa, filosofia della religione, Storia delle religioni, la fede: aspetti dogmatici e morali, psicologia generale, sociologia generale; Aliotta, M. P. - Consoli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teologico S. Pao­lo, 47. 35 Erano previste le seguenti materie: introduzione critico-positiva alla interpretazione della Scrit­tura, il problema ermeneutico in filosofia, Il problema teologico della ermeneutica, logica, criti­ca, metafisica, cosmologia e filosofia della scienza (l.c.). 36 Erano previste le seguenti materie: il problema morale nella storia, etica, antropologia filosofica, teológia morale fondamentale e carità, diritto canonico: introduzione - agire etico e diritto, psi­cologia dinamica, téma di teológia biblica: l’agire cristiano in S. Paolo; Aliotta, M. P. - Con­soli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teologico S. Paolo, 47^18. 37 Erano previste le seguenti materie: teológia della rivelazione, esegesi del Vecchio Testamento, esegesi del Nuovo Testamento, storia della Chiesa, storia della patrologia patristica, greco bibli- co, ebraico; Aliotta, M. P. - Consoli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teo­logico S. Paolo, 48. 38 Erano previste le seguenti materie: esegesi dei Vecchio Testamento, esegesi dei Nuovo Testa­mento, storia della Chiesa, Storia della teológia dopo i Padri (l.c.). 39 Erano previste le seguenti discipline: la rivelazione di Dio in Cristo mediante lo Spirito (de Deo Uno - de Deo Trino - de Verbo Incarnato), il problema filosofico di Dio (e ateismo moderno), teológia morale: la virtù di religione, liturgia: santificazione del tempo (l.c.). 40 Erano previste le seguenti materie: ecclesiologia e mariologia, teológia ecumenica, diritto cano­nico costituzionale: de personis, liturgia fondamentale, terna di teológia biblica sulla Chiesa; Aliotta, M.P. - Consoli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teologico S. Paolo, 48-49. 41 Erano previste le seguenti materie: de Sacramentis: a) aspetto dogmatico, b) aspetto morale, c) aspetto liturgico, d) aspetto giuridico; mistero eucaristico, terna di teológia biblica sui sacra­menti, diritto processuale e penale; Aliotta, M. P. - Consoli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teologico S. Paolo, 49. 42 Erano previste le seguenti materie: de gratia et virtutibus: a) aspetti dogmatici, b) aspetti mora­li; pedagógia; matrimonio e famiglia: a) aspetto dogmatico, b) aspetto morale, c) aspetto liturgi­co, d) aspetto giuridico; problemi morali della vita fisica; diritto canonico: de rebus (l.c.). 43 Erano previste le seguenti materie: de Deo creante et elevante; escatologia e teológia politica; teológia morale socio-economico-politica; terna di teológia biblica; il problema della storia oggi (filosoficamente); storia della Chiesa; problemi giuridici Chiesa-mondo; Aliotta, M. P. - Con­soli, S. - Longhitano, A. - Zito, G. (a cura di), Studio Teologico S. Paolo, 49-50.

Next

/
Thumbnails
Contents