Folia Canonica 9. (2006)

STUDIES - Carlos Larrainzar: L'edizione critica del decreto di Graziano

L’EDIZIONE CRITICA DEL DECRETO DI GRAZIANO 91 A giudicare dalle ricerche più recenti, poi, la ricostruzione della storia lettera- ria dei Decretum Gratiani risulta molto più complessa di quanto si potesse pen­sare all’inizio. Per la sua edizione critica a mio modo di vedere non basta rag- gruppare le diverse decine di codici esistenti in due categorie astratte, e studiare i testi applicando delle regole logiche, quasi meccaniche, per poter scegliere tra le loro letture. A volte questo puô essere un esercizio erudito, sincronico, di grande interesse per i filologi, perô in se stesso non è, credo, la ricostruzione della storia. E, con tutto ciô, i risuitati degli studi compiuti sino a oggi ci pongono davanti un panorama carico di speranze, di grandi aspettative, come se cominciassero a di- radarsi le brume di un orizzonte velato di nebbia per tanti maestri, giganti della scienza storica, ehe ci hanno preceduto. APPENDICE: IL MODO DI COPIARE LA PALEA D.6 C.2 IN Bc Lo strano modo di copiare la palea D.6 c.2 è un caso unico in tutto il codice, nel quale si mostra in modo palese la coordinazione tra la “mano principale” ehe ha copiato i 18 fascicoli ehe contengono 1’antica Concordia breve e una seconda “mano ausiliaria” ehe inserisce le aggiunte complementari nei margini dei fogli di questi fascicoli o in altri fogli intercalati, o anche Pintroduzione/n prima parte agitur in altri due fascicoli aggiunti all’inizio del codice.

Next

/
Thumbnails
Contents